
Il nuovo tablet della casa di Cupertino giungerà anche da noi il 28 maggio prossimo, con i pre-ordini che si potranno effettuare a partire dalla giornata di lunedì 10 maggio.
Il nuovo tablet della casa di Cupertino giungerà anche da noi il 28 maggio prossimo, con i pre-ordini che si potranno effettuare a partire dalla giornata di lunedì 10 maggio.
Il risultato è molto positivo, infatti iphone ci aveva messo a 74 giorni per raggiungere quota un milione di iphone venduti.
Il consiglio di amministrazione di apple ha dichiarato che gli ordini di ipad superano le quantità prodotte, e questo dato èè destinato a salire con l’approdo in tutto il mondo del ipad.
Apple pochi mesi fa era stata criticata da un neo assunto che si lamentava della mancanza dei contenuti osé sul dispositivo di casa apple e la definiva come un poliziotto tecnologico della morale, tanto che Steve Jobs aveva risposto a questo giovane dicendogli che se non gli stava bene poteva passare ad Android di Google.
Infatti l’attacco lanciato da degli hacker consisteva in una miriade di e-mail spam che riportavano al sito iTunes, la mail aveva come oggetto ipad Update, e quindi le persone ignare del tranello si sono collegate al sito.
La storia è abbastanza semplice ma al tempo stesso molto strana, infatti qualche giorno fa un signore avrebbe trovato in un bar vicino a Cupertino questo particolare telefono, che ricorda in tutto e per tutto l’iPhone.
Non fosse per alcuni particolari che fanno pensare subito al nuovo 4G, come una fotocamera anteriore, il nuovo doppio touchscreen, ed altre innovazioni che coincidono proprio coi brevetti depositati da Apple di recente.
Quindi non ci sarà nessun ritardo, ma un aggiornamento per i clienti che potranno scegliere da ora una delle due versioni del iPAD, Apple però stima di non avere ancora un quantitativo sufficiente di iPAD con 3G incorporato per soddisfare le richieste, e quindi dovrà aspettare la prossima consegna dei prodotti.
Inoltre anche gli ordini per il modello 3G, in arrivo in America a fine aprile, sono alle stelle, obbligando di fatto Apple a favorire il mercato statunitense, a discapito di tutto il resto del mondo.
Grande novità è anche l’introduzione delle nuove schede grafiche, sempre solo su alcuni modelli, NVIDIA GeForce 320M e 330M, che supportano la tecnologia Optimus (anche se Apple sembra spacciare questa tecnologia per propria, senza nessun riferimento al nome), in grado di utilizzare la scheda video più consona all’utilizzo attuale del computer.
Oltre alle novità più importanti come il multitasking e Game Center, alcuni siti e sviluppatori americani si sono messi a cercare le modifiche minori, sfruttando la possibilità di testare già l’OS 4.0 attraverso gli strumenti SDK per sviluppatori appunto.
La più grande modifica rispetto al sistema attuale è l’introduzione del tanto discusso Multitasking, che permetterà così agli utenti di passare velocemente da un’applicazione aperta ad un’altra, e di sfruttare il fatto di poter far girare assieme varie applicazioni.
In questo evento saranno resi noti i dettagli della nuova versione dell’OS di iPhone, iPod Touch ed anche iPad ormai.
Questa performance è stata molto aiutata dal fatto che gli utenti conoscono già il sistema per l’acquisto ed il download di applicazioni, il rodato App Store, già presente da molto tempo su iPhone ed iPod Touch.
Secondo una nota ufficiale pubblicata online dalla casa di Cupertino, nel day one (il primo giorno di vendita) sono stati venduti ben 300.000 iPad, e ricordiamo che ora è possibile acquistare la sola versione Wi-Fi, con il modello 3G che dovrebbe arrivare alla fine del mese.
Come facilmente intuibile lo Store per l’iPad sarà leggermente modificato rispetto a quello classico che conosciamo per iPhone ed iPod Touch, soprattutto per sfruttare la più grande risoluzione del dispositivo.
Lo Store iPad dovrà essere ottimizzato per lo schermo da 9,7 pollici dell’iPad, retroilluminato a LED e con risoluzione di 1024 x 768 pixel a 132 ppi (pixel per pollice).
Dunque sul nuovo tablet di Apple saranno installate di default solamente 12 applicazioni, che saranno Video, iPod, Mappe, Foto, Mail, Safari, App Store, iTunes, YouTube, Contatti, Calendario e Note.