
Quindi questo fatto può solo farci pensare che Apple abbia intenzione realmente di rivoluzionare completamente la gamma dei propri player musicali, e ovviamente non produce modelli che fra 10 giorni saranno obsoleti.
Quindi questo fatto può solo farci pensare che Apple abbia intenzione realmente di rivoluzionare completamente la gamma dei propri player musicali, e ovviamente non produce modelli che fra 10 giorni saranno obsoleti.
Si tratta di una funzione che avvisa l’utente della pericolosità dei file scaricati da internet, e contenenti malware o virus, una sorta di anti-virus con la sola funzione di avvisare l’utente.
Come anticipato pochi giorni fa, la data del 28 agosto è stata confermata, infatti le spedizioni inizieranno proprio in questa data, dopo che la data precedente ufficializzata da Apple parlava di settembre.
Ieri per pochi minuti nella pagina dedicata al programma “Up to date” (l’iniziativa che permette di aggiornare a Snow Leopard a prezzo ridotto se si ha acquistato un Mac negli ultimi mesi) era comparsa la data del 28 agosto, già da molti ipotizzata come data di arrivo effettivo dell’aggiornamento del sistema operativo.
Molto probabilmente l’evento Apple del 9 settembre sarà dedicato solo ai nuovi iPod, al nuovo iTunes 9, e forse vedrà il ritorno sul palco di Steve Jobs, ma anche Doherty non vede in questa data il possibile annuncio dell’iTablet.
Comunque sarà l’occasione per presentare i nuovi iPod Touch con fotocamera integrata che sarà anche in grado di registrare video, così come i nuovi iPod Nano anch’essi equipaggiati di fotocamera, ma solo per le foto in questo caso.
Comunque, ora online è comparsa una foto che ritrae la scatola ed il DVD di installazione del nuovo SO, e su entrambe campeggia il famoso leopardo delle nevi.
Sulla scatola di Snow Leopard sotto al nome dell’OS c’è la scritta “Il sistema operativo più avanzato del mondo. Perfettamente Ottimizzato”.
Infatti ormai da anni settembre è il mese della presentazione dei nuovi iPod, che mai come quest’anno potranno essere rivoluzionari, si parla di nuovi iPod Touch e iPod Nano con fotocamera integrata e con prezzi che potranno andare a competere con il recente Zune HD di Microsoft, che proprio ieri ha confermato i prezzi di 219,99$ per il modello da 16GB e 289,99$ per la versione da 32GB.
Molti utenti si erano lamentati proprio dopo quell’aggiornamento segnalando difficoltà nella connessione e nella navigazione in wireless quando non erano collegati alla corrente.
Proprio in quest’ottica sono state pubblicate online tre immagini rubate di come potrebbe presentarsi la nuova versione del player multimediale (ma non solo) della mela, e ve le proponiamo in questo articolo.
Questa è una caratteristica da tempo richiesta dagli appassionati, e dopo la definitiva morte degli HD-DVD tutte le case discografiche mondiali stanno sempre dando più importanza a questo supporto, che diventerà probabilmente lo standard in un futuro nemmeno troppo lontano.
L’applicazione è gratuita, ma la sottoscrizione a MobileMe ha un costo di 79€ annuali, ed è scaricabile direttamente da questo link sull’App Store. Con MobileMe iDisk saremo in grado di fare ogni operazioni possibile immaginabile con i nostri dati sul disco in remoto.
I programmi compresi nella suite, già disponibile sullo Store, sono Final Cut Pro 7 per l’editing di video e film, Motion 4 per immagini animate e animazioni, Soundtrack Pro 3 per postproduzione audio, Color 1.5 per sfumature e rifiniture e Compressor 3.5 per l’invio digitale, ad esempio, su dispositivi Apple, Web e dischi .