
Su Facebook, tuttavia, questa particolarità non era ancora prevista e le voci che erano iniziate a circolate alla fine si sono rivelate veritiere.
Su Facebook, tuttavia, questa particolarità non era ancora prevista e le voci che erano iniziate a circolate alla fine si sono rivelate veritiere.
Si possono separare i propri compagni di scuola dai propri colleghi di lavoro, dai familiari agli amici d’infanzia, una caratteristica presente sui cellulari da molto tempo arriva anche sul social network ormai più importante al mondo.
Già tempo fà vi avevamo parlato di Power.com, un programma che consente di gestire più social network tramite un unica interfaccia. Oggi, invece, vogliamo parlarvi di Orsiso, un servizio dalle analoghe funzionalità che risulta piuttosto utile non solo perchè consente agli utenti di risparmiare un bel pò di tempo ma anche perchè in questo modo risulta di gran lunga più semplice tenere sempre d’occhio la propria vita sociale.
Coloris, in realtà, è già utilizzato da un gran numero di utenti che quotidianamente si divertono a disporre di una divertente alternativa su cui visualizzare le immagini personali o raccolte durante ricerche effettuete via web. La novità, infatti, non sta nell’esistenza del plugin ma, piuttosto, in una novità che sarà sicuramente gradita da tuttti gli utenti Facebook.
Durante questa semplice operazione di ricerca e in tantissime altre occasioni sarà capitato a tutti, almeno una volta, di guardare una foto di una persona che siamo sicuri di aver già visto ma non riusciamo a ricordarci chi sia e, soprattutto, il suo nome. Da oggi sarà possibile evitare questi inconvenienti utilizzando Face.com.
Molti dipendenti sono letteralmente andati in panico al solo pensiero di non poter più utilizzare facebook durante le lunghissime ore trascorse in ufficio e, sebbene questo sia un comportamento scorretto nei confronti dell’azienda per cui si lavora, in realtà il modo per continuare ad accedere al social network esiste.
Non è il primo esempio di applicazioni di questo tipo, ma a differenza di VoiceMail o Tringme, VoiceTag funziona molto bene anche su un normale telefono, sia fisso che mobile.
Per fortuna è possibile evitare tutta questa lunga procedura attraverso uno strumento appositamente concepito per i veri patiti dei social network e derivati. La soluzione si chiama Sobes, un’applicazione desktop assolutamente gratuita cher vi consentirà di risparmiare tantissimo tempo e avere sempre sotto controllo tutti i propri account.
La nuova home page, presenterà un ritorno al passato con la reintroduzione della precedente struttura; la barra latarale verrà ridimensionata per far spazio ad un terza colonna sinistra..
Tante sono le applicazioni che nascono a seguito di un successo tanto clamoroso, il più delle volte però esse sono inutili e quasi fastiose.
Una simpatica eccezzione è FBquick, un’applicazione che consente di visualizzare le notifiche di Facebook sul vostro desktop in tempo reale.
Sicuramente, infatti, avrete memorizzato sul vostro iPhone il numero di telefono di gran parte dei vostri amici Facebook e, grazie ad un’applicazione chiamata “Photo Phonebook“, potrete avere la foto dei contatti Facebook sull’iPhone, in modo che ogni volta che riceverete una chiamata da parte di uno di essi apparirà la sua foto sullo schermo del vostro cellulare.
e se la foto è troppo piccola e non riesco a riconoscerci nessuno? semplice, esiste un trucchetto facile facile, che vi permettera di vedere la foto di profilo a dimensione naturale anche quando non c’è amicizia.
Gli scopi principali di Facebook sono questi ma con il tempo, visto anche il suo crescente successo, il social network più frequentato al mondo si è arricchito di nuove funzionalità e opzioni che lo rendono ancora più interessante e accattivante, oltre ad indurre i suoi utenti a rimanere ancora più a lungo icollati allo schermo del PC.
Per poter rilasciare commenti in questo box che si trova su siti che utilizzano Facebook Connect sarà necessario effettuare il login inserendo il nome utente e la password normalmente usata per accedere al proprio profilo Facebook.
Tra tutte le applicazioni disponibili per Facebook sta riscuotendo un clamoroso successo il videogame chiamato Pet Society, dove ogni utente può creare un proprio animaletto componendolo proprio come se fosse un avatar e scegliendo, quindi, il colore, gli occhi, il naso, la bocca ecc. Una volta terminato bisognerà scegliere un bel nome per il vostro nuovo amico virtuale.