
Per fortuna in pochissimi passaggi è possibile ripristinare la propria email nel profilo personale, in modo che la gente sappia realmente a quale indirizzo poterci contattare. Vediamo di seguito come procedere…
Per fortuna in pochissimi passaggi è possibile ripristinare la propria email nel profilo personale, in modo che la gente sappia realmente a quale indirizzo poterci contattare. Vediamo di seguito come procedere…
L’unica maniera possibile per far sparire il commento con l’errore era quello di eliminare il commento in questione e ricominciare da capo. Adesso invece è disponibile una nuova funzione che consente finalmente di modificare i commenti.
Si possono usare ovviamente le proprio foto di Instagram oppure quelle di un altro utente. Per poter utilizzare InstaCover è necessario effettuare l’accesso con le proprie credenziali di Facebook.
Con le funzioni standard del social network di Zuckerberg è possibile solamente archiviare le conversazioni cliccando la x a destra di ognuna, indicata dalla voce Archivia.
Facendo “copia e incolla” di un URL da condividere dentro alla casella “A cosa stai pensando?” di Facebook viene anche copiato l’URL che andrà a posizionarsi al di sopra della descrizione dell’articolo linkato, del titolo e dell’eventuale immagine.
Grazie alle modifiche apportate al box delle notifiche, adesso è molto semplice e veloce l’operazione di non seguire più (di fare unfollow per dirla in inglese) un determinato post di cui non ci interessano più le notifiche.
Se volete evitare di continuare a passare dalla scheda di Facebook alle altre schede del vostro browser, potete provare ad installare l’estensione MyStatusBar per Google Chrome, che permette di controllare gli aggiornamenti di stato e le notifiche di Facebook su qualsiasi scheda voi siate nel browser.
Qualche mese fa avevamo trattato un’estensione per Google Chrome che permette di nascondere la Timeline di Facebook e visualizzare i profili delle persone nella vecchia maniera. In questo articolo vi presentiamo una simile estensione ma questa volta per Mozilla Firefox.
Ovviamente questa regola è generale e vale per tutti i siti dove si effettua un login, ma gli effetti possono essere amplificati su un sito come Facebook, pieno di nostre informazioni anche riservate.
Sono due le caratteristiche principali dell’estensione: permette di visualizzare le anteprime delle foto degli album più grandi ed inoltre consente di effettuare il download di interi album.
L’estensione che permette di nascondere la Timeline si chiama appunto TimelineRemove, funziona molto bene e senza nessun problema riscontrato.
Ci troviamo quindi “costretti” a cliccare sulla foto per visualizzarla in dimensione più grande e quindi dobbiamo fare un altro click per tornare sul nostro news feed… Non che sia una fatica mostruosa, tuttavia è possibile effettuare lo zoom sulle foto senza nessun click, grazie a due estensioni per Chrome e Firefox.
Già qualche tempo fa era uscita la notizia di questo client di Facebook, ma solamente da poche ore è stato ufficializzato e reso disponibile per il download pubblico.