
Per agevolare il riconoscimento dei siti elencati da Google sono disponibili un’estensione per Chrome e uno script per Firefox che permettono di aggiungere la favicon (l’icona del sito) a fianco dei risultati della ricerca di Google.
Per agevolare il riconoscimento dei siti elencati da Google sono disponibili un’estensione per Chrome e uno script per Firefox che permettono di aggiungere la favicon (l’icona del sito) a fianco dei risultati della ricerca di Google.
Grazie ad un nuovo strumento sperimentale di Gmail è ora possibile fare quanto appena descritto, riuscendo a salvare i messaggi di Gmail direttamente in Google Docs mantenendo intatta la formattazione del documento.
Gmail ricorda infatti due tipi di indirizzi, quelli chiaramente salvati da noi nei Contatti ma anche quelli contattati in precedenza ma mai salvati tra i contatti.
Prima di tutto dovrete esportare i contatti dal vostro provider webmail o client di posta, come file CSV.
Da utente Gmail, finora quando si incontrava una link email nei vari siti era meglio evitare di cliccarlo, altrimenti sarebbe partito un programma per scrivere l’email… Era invece necessario selezionare il link, copiare l’indirizzo email, aprire Gmail, cliccare Scrivi e copiare l’indirizzo email.
Se non lo sapeste infatti Google tiene traccia di tutte le ricerche che effettuata sul motore di ricerca (avendo effettuato il login), salvando queste informazioni in quella che viene chiamata cronologia web Google.
Right Inbox è una nuova estensione, per il momento ancora in fase beta, disponibile per Mozilla Firefox e Google Chrome, la sua installazione è velocissima e pure il suo funzionamento come vedremo qui di seguito…
Per visualizzare tutte le scorciatoie disponibili nel servizio mail di Google digitate ? quando siete sulla pagina di Gmail. Se le scorciatoie sono disabilitate, cliccate Attiva in alto a sinistra.
Da poco è stata resa disponibile la sincronizzazione di più calendari su un unico dispositivo, in questo modo anche chi usa calendari separati (lavoro, vita privata ecc.) avrà la possibilità di avere a propria disposizione tutti i propri eventi.
Se state cercando di creare un nuovo account Google ma non volete creare un account Gmail o Google+, per il momento potete ancora farlo. Tuttavia è presumibile che a breve sarà impossibile farlo in quanto Google renderà obbligatoria la creazione dei due account su tutti i servizi.
In precedenza il progetto che poi ha dato vita a Currents era conosciuto come Propeller. Utilizzare l’app (per ora disponibile solo negli States) è molto semplice, basta scaricarla e dunque selezionare le riviste a cui si è interessati ed iscriversi.