
Apple Store è sicuramente un’utile risorsa per tutti coloro che hanno un dispositivo marchiato Apple, infatti gli utenti possono trovare tantissime applicazioni gratuite e non per agevolare alcune funzioni.
Nell’articolo di oggi vediamo nel dettaglio quali sono le app più costose proposte da questo famosissimo negozio virtuale.
Per prima troviamo iRA PRO (719,99€) un programma per la visualizzazione di telecamere in remoto, al secondo posto di questa bizzarra classifica c’è MATG – SAP BusinessOne (359.99€), un programma finanziario per la gestione delle risorse, mentre al terzo PDR Quote (279.99€), un’applicazione particolarmente utile per gli utenti che gestiscono un’officina.
Nell’articolo di oggi vediamo nel dettaglio quali sono le app più costose proposte da questo famosissimo negozio virtuale.
Per prima troviamo iRA PRO (719,99€) un programma per la visualizzazione di telecamere in remoto, al secondo posto di questa bizzarra classifica c’è MATG – SAP BusinessOne (359.99€), un programma finanziario per la gestione delle risorse, mentre al terzo PDR Quote (279.99€), un’applicazione particolarmente utile per gli utenti che gestiscono un’officina.
Alle altre posizioni troviamo rispettivamente Mobile Cam Viewer (279,99€) per visualizzare le telecamere di sorveglianza, Lexi-Dental Complete (239,99€), una guida ideale per i dentisti, iDcrm (149,99€): la prima ed unica applicazione che supporta Microsoft Dynamics CRM su iPhone, ROSIE Home Automation (149,99€) che serve per controllare alcuni elettrodomestici dall’iPhone, Nursing Constellation Plus (129,99€) un prontuario per gli infermieri, Interpath (129,99€) un app medica per conoscere meglio alcune patologie e XA1 (129,99 €) un’analizzatore audio.