In Italia i rapporti tra il contribuente ed il Fisco sono sempre più telematici, ovverosia senza necessariamente andare a fare la fila allo sportello dell’Agenzia delle Entrate. Molte operazioni, includendo anche il versamento delle tasse, si effettuano infatti in remoto muniti di codice identificativo, ma ci sono anche tante operazioni che si possono effettuare senza il Pin.
Ad esempio, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, c’è l’applicazione per andare a richiedere il duplicato del tesserino del codice fiscale, o della tessera sanitaria, senza accesso con le credenziali. Così come senza il codice Pin è possibile calcolare online il bollo auto e/o il superbollo semplicemente inserendo la targa del veicolo unitamente ai cavalli oppure ai kW.