
A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società F-Secure nel precisare come anche il prodotto F-Secure Mobile Security sia ora acquistabile da Google Play e dall’App Store al fine di proteggere i propri dispositivi mobili.


YouTube MP3 Podcaster invece è un add-on che si integra alla perfezione nel layout di YouTube consentendo di effettuare il download del video o dell’audio direttamente dalla pagina del video e con pochissimi click.

Tuttavia per utilizzare questa modalità di navigazione anonima bisogna aprire una nuova finestra di navigazione in incognito e non sempre ci si può ricordare di farlo.

Molti siti sono anche famosi per i loro commenti di buon livello, ma su alcuni siti è pieno di troll, spam e peggio ancora. Shut Up nasconde la sezione dei commenti dei siti ma in maniera molto semplice e veloce è possibile abilitare la visione dei commenti su specifici siti.

Con Music Controller questo problema viene risolto perchè tramite un’icona che viene posizionata a destra della barra degli URL sarà possibile controllare tutte le canzoni in riproduzione nelle varie schede del browser.

Grazie a questa estensione per Chrome, molto poco conosciuta giudicando dai download sul Chrome Web Store, sarà più facile gestire il proprio lavoro con tante schede aperte, in particolare quando le schede aperte sono dello stesso sito/dominio.

Tra le nuove caratteristiche inserite da Google in Chrome per Android c’è anche quella che permette di visualizzare le versioni desktop dei siti web, proprio come era già possibile fare per esempio con il browser standard di Android e con altri browser alternativi presenti su Google Play.

Ora Google ha finalmente rilasciato un’applicazione per Chrome chiamata My Chrome Theme che permette proprio di creare e condividere temi personalizzati per il browser di Google.

Addirittura è possibile convertire in PDF anche schede o preferiti, con la possibilità di personalizzare al meglio il documento finale impostando margini, layout ecc.

In teoria questa nuova funzione chiamata 3D View è pensata per gli sviluppatori, che con un colpo d’occhio possono capire come è strutturato un sito web. In pratica diventa una funzione divertente e simpatica per tutti gli utenti.

Firefox 11 arriva su Windows, Mac e Linux con nuovi strumenti che rendono più facile la visualizzazione degli elementi delle pagine per gli sviluppatori, ma ci sono anche funzionalità che migliorano l’esperienza utente generale.

Tra le estensioni che hanno il compito di velocizzare il browser di Google arriva la nuova TabMemFree, che per il momento per stessa ammissione dello sviluppatore è ancora in una fase sperimentale quindi ci sono dei piccoli problemi ancora…

Di default Chrome nella Nuova scheda mostra le applicazioni installate oppure i siti web più visitati. Grazie a Start! potrete invece avere una pagina molto ricca di contenuti…

Grazie all’estensione Chat per Google per il browser Chrome, è possibile staccare la chat dalle pagine web di Google, e chattare con i propri amici/colleghi/familiari indipendentemente dalla pagina su cui stiamo navigando.

Non si tratta dunque del classico programmino per ridimensionare le immagini ma di un’estensione che ci permette di ingrandire o rimpicciolire le immagini mentre stiamo navigando sul web.