
Solamente qualche giorno fa abbiamo visto come abilitare tale funzione in Google Chrome, visto che nella versione 23 del browser di Google ha debuttato questa novità, però in Mozilla Firefox l’opzione in questione è già presente da diverso tempo.
Solamente qualche giorno fa abbiamo visto come abilitare tale funzione in Google Chrome, visto che nella versione 23 del browser di Google ha debuttato questa novità, però in Mozilla Firefox l’opzione in questione è già presente da diverso tempo.
In precedenza questo add-on era disponibile solamente per Chrome ma ora è stato rilasciato anche per Firefox, il funzionamento è praticamente lo stesso comunque. Si tratta di un metodo per inviare al proprio Kindle lunghi articoli, post di blog e documenti in modo da poterli leggere con tranquillità.
L’esempio più classico è quello delle toolbar che i vari programmi vanno ad aggiungere ai browser presenti nel sistema, per non parlare poi dell’aggiunta di nuove estensioni o della modifica della pagina iniziale dei browser stessi.
Debutta nel browser web di Google l’opzione chiamata in inglese Do not track e tradotta nella nostra lingua in Non tenere traccia: come lascia intuire il nome questa funzione impedisce che i vari siti internet tengano traccia della navigazione dell’utente.
Browser Repair Tool è un software sviluppato dalla Anvisoft, che offre una soluzione robusta per contrastare malware e problemi vari che potrebbero andare ad intaccare le impostazioni del proprio browser. Al momento supporta pienamente solo Internet Explorer ma sono anche integrate alcune funzioni per altri browser.
Tab Scissors è un’estensione per il browser di Google che permette di dividere un gruppo di schede ed aprirle in una nuova finestra, mentre al contrario Tab Glue unisce tutte le schede di Chrome e le riporta in una sola finestra.
Tuttavia esiste un’estensione per il browser di Google chiamata Bookmarks Tagger che consente di aggiungere dei tag ai preferiti e quindi di ricercare i preferiti stessi nella omnibar sfruttando proprio i tag salvati dall’utente.
Un altro esempio è quello dei video di YouTube: se aprite diversi link di video di YouTube, tutti partiranno assieme e si sentirà un bel “casino”; se invece il plugin non partisse in automatico l’utente potrebbe scegliere di volta in volta quale video far partire.
La Reader Mode inserita in Firefox per Android ha lo scopo di consentire una lettura gradevole all’utente, proprio come fanno Safari Reader di Apple e la Reading View sul browser Silk del Kindle Fire.
Sfruttando questa funzione l’utente si ritroverà ad utilizzare Chrome su diversi pc mantenendo le stesse impostazioni su tutti, infatti questa caratteristica del browser è in grado di sincronizzare i preferiti, le applicazioni, le estensioni, le impostazioni, le password, la cronologia della omnibox, i temi, le tabs aperte ed i dati del completamento automatico.
Per fortuna però negli ultimi anni ha iniziato a diffondersi in maniera sempre più capillare anche l’utilizzo di HTML5, un linguaggio di programmazione che sfrutta tutte le ultime tecnologie dell’HTML, riuscendo a svolgere le stesse funzioni per cui prima erano necessari software terzi.
Il reader di PDF di Firefox non ha tutte le funzioni e le caratteristiche di quello Adobe tuttavia è comunque un ottimo strumento per visualizzare i file PDF online, perciò vediamo come fare per attivarlo al posto di quello di Adobe.
In questo articolo vediamo come funziona il programma chiamato BrowserBackup, che consente in maniera molto semplice e veloce di effettuare il backup di tutti i dati di Mozilla Firefox, Google Chrome (o Chromium) e Opera, permettendo di salvarlo sia in locale che sul cloud.
Di recente questa sfida a colpi di update e nuove funzioni si è spostata dal dekstop ai dispositivi portatili, con l’arrivo di Chrome per Android e poi per iOS che ha cambiato un po’ le carte in tavola.
Anche Google Chrome propone un ottimo gestore dei siti preferiti, permette di attivare la barra dei preferiti e consente di accedere ai siti in maniera rapida iniziando a scrivere il nome del sito nella omnibox.