Home page personale con uStart

ustartù

Tempo fa vi abbiamo parlato di come creare una pagina personale su Internet, usando diversi servizi disponibili sul web, come per esempio MyHomePage oppure Kadaza.

Se questi servizi non dovessero essere stati di vostro gradimento, o se avete solamente voglia di cambiare e provare qualcosa di nuovo, vi proponiamo un nuovo simile servizio, chiamato uStart, che permette all’utente di crearsi una home page ad hoc, in base ai propri interessi e alle proprie esigenze.

Con Send To Car Google Maps invia la destinazione propria automobile

navigazione satellitare

Send To Car è un innovativo servizio offerto da Google Maps che permette di inviare alla propria vettura itinerari e destinazioni. Fino ad oggi questo innovativo servizio era supportato solo da alcune marche tra le quali la pioniera è stata BMW. Attualmente però l’interesse dei costruttori, insieme con le nuove capacità tecnologiche, si è sviluppato al punto che ormai sono più di 20 le marche automobilistiche in grado di sfruttare la potenza di Google Maps ed al contempo di poterne usufruire proprio nel momento in cui serve di più, ovvero alla guida della propria auto.

Condividere mappe Google Maps con URL abbreviati goo.gl

maps

Google Maps è forse uno degli strumenti più utili ed interessanti messi a disposizione non solo dal colosso di Mountain View, ma da Internet in generale.

Sebbene Maps sia un servizio ottimo e ben fatto, condividere una certa posizione o una ricerca a volte può risultare molto macchinoso, anche a causa degli indirizzi chilometrici che Google Maps crea in automatico.

Creare pagine personalizzate su Facebook con pagemodo

pagemodo

Su Facebook ormai è possibile fare di tutto, molto più di quanto pensato agli albori del social network oggi più famoso nel mondo.

Molte ditte, aziende, società, compagnie ecc… sfruttano la popolarità di Facebook per farsi pubblicità, a volte con pagine personalizzate a puntino, create solitamente sfruttando diversi linguaggi di programmazione…

Ascoltare musica online gratis con ListenMusic.fm

listenmusic

Online sono disponibili ormai moltissimi servizi che permettono di ascoltare musica in streaming anche gratuitamente, ma scegliere tra la vasta offerta messa a disposizione dal web non è sempre facile.

Oggi vi presentiamo questo bel servizio di musica online, che basandosi sui video musicali presenti su YouTube, riesce praticamente a soddisfare tutti i gusti musicali, offrendo inoltre alcune chicche per la personalizzazione della playlist ecc…

Download beta Windows Live Wave Essentials

Microsoft, come già annunciato ad inizio giugno, ha reso disponibile la prima beta di Windows Live Wave Essentials, la nuova suite di programmi Microsoft social.

Con questo insieme di programmi, gli utenti potranno creare i propri contenuti multimediali e condividerli in maniera molto semplice con tutti i propri amici, indipendentemente dal servizio di social network o di condivisione utilizzato.

Programmare la pubblicazione dei tweet su Twitter

tweet_queue

Twitter ormai sta guadagnando sempre maggiore importanza, ed anche molti siti web sfruttano questo servizio per pubblicare i propri articoli ecc…

Una funzione non presente di default però è quella di programmare i propri tweets, funzione che può però essere svolta tramite l’aiuto di diversi programmini.

Home page personale con i servizi web usando Kadaza

kadaza

Solamente qualche giorno fa vi abbiamo spiegato come creare una home personalizzata usando il servizio MyHomePage, ma quello che vi proponiamo oggi è un servizio ancora meglio implementato, infatti grazie a Kadaza, abbiamo subito a portata di mano tutti i nostri servizi web preferiti.

Kadaza ci permette di creare una pagina iniziale personale, con tanto di motore di ricerca, abbinato ai servizi internet di nostro interesse, che possono essere Gmail, YouTube, Facebook ecc…

Chat Facebook sul desktop con Chit Chat Facebook

CCFB-Conversation01

Al giorno d’oggi sono tantissime le persone che si ritrovano su Facebook e la chat del social network in questione, seppure molto spartana, viene usata molto.

Ma come saprete per poter chattare in Facebook è necessario tenere aperta la pagina web, a meno di usare un programma specifico per la chat, direttamente sul desktop, come accade per ogni altro clienti di messaggistica istantanea.

YouTube promuove il video editing

video editing

L’editing video è sempre stato un processo difficile e che richiede software specializzati, tanta pazienza e, in generale, anche computer discretamente potenti per poter “renderizzare” il proprio montaggio. Per non parlare poi dei tanti diversi formati del file, che possono creare ulteriori problemi di compatibilità e necessitano spesso di una conversione prima di poter essere tagliati, ed utilizzati.
Per non parlare poi del fatto che, una volta che abbiamo terminato tutto il lavoro di editing e di montaggio, abbiamo ancora bisogno, per esempio per pubblicare la nostra nuova creazione video su YouTube, di convertire ulteriormente il file nel formato adatto con l’estensione .flv.

Scaricare album di foto da Facebook con Pick&Zip

pickzipfacebookphotobackup

Su Facebook è ormai abitudine caricare i propri album di foto in modo che gli amici le possano vedere, però fino ad oggi il noto servizio di social network non ha ancora introdotto un metodo semplice e veloce per scaricare degli interi album, o dei gruppi di foto specifici.

L’unico modo per salvare le foto che troviamo su Facebook è quello classico di salvare le immagini una alla volta.

Recuperare le password di Internet Explorer

password

Al giorno d’oggi sono ormai tantissimi i servizi web usati da chi naviga su Internet e ricordare tutte le password dei tanti siti utilizzati non è cosa facile a meno di usare sempre la stessa password…

La grande maggioranza dei web browser moderni permette all’utente di salvare nome utente e password dei vari siti, in modo da non dover digitare ogni volta la password, risultando così molto semplice da gestire…

Home page di Google modificabile, tutto comincia con un bug

bigwtf-1

Da due giorni gli utenti del più celebre motore di ricerca, Google, hanno la possibilità di cambiare l’immagine di sfondo, un po’ come da tempo era costume del rivale più temibile, Bing, il motore di ricerca realizzato da Microsoft.
Per il pubblico italiano si tratta di un link di testo, in fondo a sinistra che permette di scegliere la propria immagine preferita, tra quelle suggerite da Google a quelle personali pubblicate su Picasa.

Hp presenta le prime stampanti azionabili via e-mail

hpwebprinter-sg

HP ha annunciato in questi giorni la prossima uscita delle prime stampanti HP ePrint, che permetteranno all’utente di avere a disposizione una stampante connessa via wireless ad internet azionabile direttamente da remoto con una e-mail.
Sarà dunque possibile stampare documenti anche attraverso il proprio iPhone o Blackberry per esempio, oppure da altri dispositivi connessi in rete come l’iPad. Ed inoltre le stampanti saranno in grado di stampare anche contenuti online proveniente da siti di notizie o di intrattenimento, da Disney a Yahoo!, da Crayola a Kol, ai web album di Picasa.