In nostro soccorso viene una nuova applicazione online che si chiama IdentifyFonts, che come suggerisce il nome ha il compito di andare ad individuare quale tipo di font è stato usato in un certo testo.
Computer
Creare playlist YouTube con TubeSort
TubeSort è un’applicazione online nata prorio per consentire la creazione di playlist utilizzando video di YouTube, si tratta di un servizio completamente gratuito e semplicissimo da utilizzare.
Ricerche Twitter con Snap Bird
Sicuramente Twitter si è imposto per il momento come servizio di punta per quanto riguarda il microblogging, ma a volte effettuare delle ricerche specifiche sul sito ufficiale non è molto semplice.
Ascoltare radio online in streaming con Soundz
Perciò nel tempo sono state create molte applicazioni che permettono agli utenti di sentire il proprio programma radiofonico preferito.
Creare una firma Twitter
Attraverso Twithut, infatti, sarà possibile creare un badge dinamico da inserire come firma nei messaggi di posta elettronica, da inserire sul proprio blog o sito internet oppure da utilizzare nei forum.
Capovolgere testo con TextFlip
Per utilizzare il servizio basta semplicemente accedere alla home page del sito e digitare nell’apposito spazio il testo da rovesciare, il sistema capovolgerà automaticamente le parole digitate, dopodichè non resta che copiare il testo e incollarlo dove vogliamo.
Verificare la sicurezza di un sito con URLVoid
Per utilizzare il servizio basta accedere alla home page di URLVoid tramite il link in fondo al post, digitare nell’apposito campo l’indirizzo del sito che vogliamo verificare e cliccare sul pulsante “Scan Now”.
Ripetere video YouTube automaticamente
In questo caso la soluzione più semplice è quella di utilizzare YouRepeat, un’applicazione online che ripete un determinato video di Youtube automaticamente.
Condividere file di grandi dimensioni con un link
Tra questi segnaliamo iSendr, un servizio gratuito tramite cui è possibile caricare e condividere ogni tipo di file, per farlo basta semplicemente accedere alla home page, cliccare sul pulsante “Send a File” e caricare il file, dopodichè non resta che copiare l’url fornito e condividerlo con amici e parenti tramite posta elettronica o servizi di messaggistica istantanea.
Effetti speciali per foto Facebook
Pimp My Profizzle è gratuito e non richiede la registrazione al sito, per utilizzarlo basta semplicemente accedere alla home page del sito, caricare l’immagine che vogliamo rendere più divertente e originale e scegliere una cornice o un’altro tipo di accessorio tra quelli disponibili.
Novità aggiornamento Microsoft Hotmail
Fra pochi giorni dovrebbe iniziare la fase di beta test delle nuove funzioni di Hotmail, mentre l’aggiornamento del servizio online di mail sarà disponibile in maniera stabile nei mesi estivi.
Scaricare mp3 da YouTube
Tra le varie applicazioni concepite a questo scopo vi segnaliamo MakeItMp3, un servizio utilizzabile gratuitamente e senza che sia richiesta alcuna registrazione al sito, basta semplicemente accedere alla home page e compilare i vari campi.
Nuova versione Pidgin 2.7 disponibile per il download
Andando a leggere tutte le modifiche apportate al nuovo Pidgin, si scopre che è stata inserita la possibilità di effettuare dei trilli, nei servizi che lo permettono, è stata aggiunta una nuova barra di ricerca all’interno delle conversazioni e sono state apportate altre piccole migliorie al trasferimento di file.
Pagina iniziale con siti più utilizzati
Favetop, infatti, si presenta come una pagina bianca in cui sono presenti diverse icone di siti internet famosi, tra cui Google, YouTube, Gmail, Yahoo, Twitter, Facebook e tanti altri.
Invecchiare una foto con In20Years
In20Years è un’applicazione online completamente gratuita che invecchia di 20 o 30 anni il nostro volto, per utilizzarla basta semplicemente accedere al sito tramite il link in fondo al post e caricare una nostra foto, è necessario però che il nostro volto sia in primo piano e in posizione frontale.