Riconoscere il font di un testo con IdentifyFonts

font

Molte volte può capitare di dover trascrivere a computer quello che abbiamo su un foglio di carta, e se vogliamo o dobbiamo riproporre un testo identico all’originale dobbiamo conoscere quale tipo di font è stato utilizzato.

In nostro soccorso viene una nuova applicazione online che si chiama IdentifyFonts, che come suggerisce il nome ha il compito di andare ad individuare quale tipo di font è stato usato in un certo testo.

Creare playlist YouTube con TubeSort

image_tubesort

Tantissime persone sono solite utilizzare YouTube per ascoltare la loro musica preferita mentre usano il computer o navigano in internet, in questo caso l’ideale è creare una playlist in modo da avere sempre a portata di mano i video più visualizzati e rendere più semplice e veloce l’ascolto delle canzoni.

TubeSort è un’applicazione online nata prorio per consentire la creazione di playlist utilizzando video di YouTube, si tratta di un servizio completamente gratuito e semplicissimo da utilizzare.

Ricerche Twitter con Snap Bird

snap bird

Twitter ormai sta sempre più guadagnando consensi, anche al di fuori degli States, dove il fenomeno è già diffuso da diverso tempo.

Sicuramente Twitter si è imposto per il momento come servizio di punta per quanto riguarda il microblogging, ma a volte effettuare delle ricerche specifiche sul sito ufficiale non è molto semplice.

Ascoltare radio online in streaming con Soundz

soundz

Online è possibile fare miliardi di cose, ma ascoltare la radio rimane una di quelle attività che non muoiono mai.

Perciò nel tempo sono state create molte applicazioni che permettono agli utenti di sentire il proprio programma radiofonico preferito.

Creare una firma Twitter

TwitHut

Twithut è un’applicazione online gratuita che sarà sicuramente gradita da tutti coloro che adorano Twitter, utilizzando questo servizio sarà infatti possibile rendere i propri tweet visibili anche a persone che normalmente non sono solite utilizzare il famoso microblogging del canarino azzurro.

Attraverso Twithut, infatti, sarà possibile creare un badge dinamico da inserire come firma nei messaggi di posta elettronica, da inserire sul proprio blog o sito internet oppure da utilizzare nei forum.

Capovolgere testo con TextFlip

Textflip.net

TextFlip è un’applicazione online gratuita che consente di capovolgere frasi o parole in modo semplice e veloce, senza che sia necessario effettuare alcuna registrazione al sito.

Per utilizzare il servizio basta semplicemente accedere alla home page del sito e digitare nell’apposito spazio il testo da rovesciare, il sistema capovolgerà automaticamente le parole digitate, dopodichè non resta che copiare il testo e incollarlo dove vogliamo.

Verificare la sicurezza di un sito con URLVoid

UrlVoid

Per essere certi di non infettare il proprio computer con virus e malware è necessario installare un buon antivirus, tuttavia la prudenza non è mai troppa, per questo prima di entrare in siti di dubbia sicurezza è bene utilizzare URLVoid, un’utilissima applicazione online capace di svelarci l’eventuale presenza di virus o malware su un sito semplicemente digitando l’URL.

Per utilizzare il servizio basta accedere alla home page di URLVoid tramite il link in fondo al post, digitare nell’apposito campo l’indirizzo del sito che vogliamo verificare e cliccare sul pulsante “Scan Now”.

Ripetere video YouTube automaticamente

YouRepeat

YouTube è senza dubbio uno dei siti più frequentati dagli internauti, non è un caso che tantissime persone passano diversi momenti della giornata a visualizzare i video di maggiore interesse, può capitare quindi che nel momento in cui ne troviamo uno che vogliamo rivedere più volte, oppure risentire più volte nel caso in cui si tratta di un videoclip musicale, ci ritroviamo a riavviarlo in continuazione

In questo caso la soluzione più semplice è quella di utilizzare YouRepeat, un’applicazione online che ripete un determinato video di Youtube automaticamente.

Condividere file di grandi dimensioni con un link

iSendr

Quando abbiamo la necessità di condividere file di grandi dimensioni la soluzione più semplice è quella di caricare il tutto in rete e inviare il relativo link alle varie persone, una procedura questa resa estremamente semplice da alcuni siti internet concepiti proprio allo scopo di fornire questo tipo di servizio.

Tra questi segnaliamo iSendr, un servizio gratuito tramite cui è possibile caricare e condividere ogni tipo di file, per farlo basta semplicemente accedere alla home page, cliccare sul pulsante “Send a File” e caricare il file, dopodichè non resta che copiare l’url fornito e condividerlo con amici e parenti tramite posta elettronica o servizi di messaggistica istantanea.

Effetti speciali per foto Facebook

Pimp my profizzle

Un modo per rendere originale il proprio profilo su Facebook o altri social network è senza dubbio quello di personalizzare la propria foto con effetti speciali mediante l’uso di una delle varia applicazioni online reperibili in rete, proprio come Pimp My Profizzle, un sito internet tramite cui è possibile aggiungere alla propria immagine cornici o altri tipi di disegni.

Pimp My Profizzle è gratuito e non richiede la registrazione al sito, per utilizzarlo basta semplicemente accedere alla home page del sito, caricare l’immagine che vogliamo rendere più divertente e originale e scegliere una cornice o un’altro tipo di accessorio tra quelli disponibili.

Novità aggiornamento Microsoft Hotmail

5531.Hotmail_5F00_highlights_5F00_crop_5F00_2CE9B688

Microsoft ha annunciato online che fra pochi mesi verrà aggiornato in maniera sensibile il servizio Hotmail, ormai immutato da troppi anni e non al passo con le recenti tecnologie e tecniche introdotte dall’avversario numero uno, cioè Google su Gmail.

Fra pochi giorni dovrebbe iniziare la fase di beta test delle nuove funzioni di Hotmail, mentre l’aggiornamento del servizio online di mail sarà disponibile in maniera stabile nei mesi estivi.

Scaricare mp3 da YouTube

MakeitMp3

In rete è possibile reperire numerose applicazioni online che consentono di scaricare mp3 da YouTube e altri siti simili, in altre parole si tratta di siti internet tramite cui è possibile prelevare la sola traccia audio di un video e salvarla in formato mp3.

Tra le varie applicazioni concepite a questo scopo vi segnaliamo MakeItMp3, un servizio utilizzabile gratuitamente e senza che sia richiesta alcuna registrazione al sito, basta semplicemente accedere alla home page e compilare i vari campi.

Nuova versione Pidgin 2.7 disponibile per il download

415px-Pidgin_Logo.svg

Gli sviluppatori di Pidgin, software per l’Instat Messaging multi-piattaforma, hanno annunciato la disponibilità della nuova versione 2.7, per sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux.

Andando a leggere tutte le modifiche apportate al nuovo Pidgin, si scopre che è stata inserita la possibilità di effettuare dei trilli, nei servizi che lo permettono, è stata aggiunta una nuova barra di ricerca all’interno delle conversazioni e sono state apportate altre piccole migliorie al trasferimento di file.

Pagina iniziale con siti più utilizzati

Favetop

La pagina iniziale del nostro browser è molto più importante di quanto si possa immaginare, non è un caso che in molti scelgono di impostare un servizio che consente di avere a portata di mano tutti i siti generalmente più utilizzati. Da questo punto di vista occupa senza dubbio una posizione privilegiata Favetop, un sito internet che consente di impostare come pagina iniziale del browser una pagina web in cui sono inserite le icone dei siti più utilizzati dagli internauti, con ampia possibilità di personalizzazione.

Favetop, infatti, si presenta come una pagina bianca in cui sono presenti diverse icone di siti internet famosi, tra cui Google, YouTube, Gmail, Yahoo, Twitter, Facebook e tanti altri.

Invecchiare una foto con In20Years

In20years

Volete sapere quale sarà il vostro aspetto tra circa 20 anni? Sembra quasi di parlare di fantascienza ma in realtà per avere una foto che riproduce il nostro volto invecchiato di un paio di decenni basta utilizzare In20Years.

In20Years è un’applicazione online completamente gratuita che invecchia di 20 o 30 anni il nostro volto, per utilizzarla basta semplicemente accedere al sito tramite il link in fondo al post e caricare una nostra foto, è necessario però che il nostro volto sia in primo piano e in posizione frontale.