
Finalmente Apple ha aggiornate l’SDK dell’iPhone permettendo così d’ora in poi di effettuare chiamate vocali usando la connessione 3G del proprio telefono, e non più solamente la connessione Wi-Fi come accadeva prima.
Finalmente Apple ha aggiornate l’SDK dell’iPhone permettendo così d’ora in poi di effettuare chiamate vocali usando la connessione 3G del proprio telefono, e non più solamente la connessione Wi-Fi come accadeva prima.
Se siete dei tipi piuttosto egocentrici e che amano stare al centro dell’attenzione allora vi consigliano di visitare il sito en.tackfilm.se e di diventare protagonisti di un filmato meraviglioso che potrete mostrare ad amici e parenti e condividere sul web.
Ma non tutti i siti hanno ancora il supporto ai feed, o RSS, perciò fino ad oggi era abbastanza complicato impostare su Google Reader la lettura di siti senza feed.
Ma Google ha inserito proprio nelle ultime ore una novità molto importante nel suo servizio online di aggregatore di RSS.
Aggiornarla manualmente può essere però una vera e propria tortura, l’alternativa è utilizzare RefreshThis, un’applicazione che aggiorna automaticamente una determinata pagina web in modo gratuito e senza che sia necessario scaricare e installare alcun software.
Avatar, dunque, è la moda del momento, tanto che in rete è nata un’applicazione chiamata Avartize Yourself e che consente di trasformare la propria faccia in quella di uno dei personaggi di questo film.
Un’effetto realistico e divertente che può essere realizzato anche da voi stessi, ad esempio per rendere più agevole la lettura di un documento o per presentarlo in una veste diversa e originale, il tutto grazie a Youblisher.
Tra questi vi segnaliamo Img4me, un’applicazione online che consente di trasformare una scritta in un’immagine in modo semplice, veloce e soprattutto gratuito.
Addirittura anche direttamente in Facebook è ora possibile rimanere aggiornati sul meteo, così come usando Google Chrome: vediamo come fare.
Per coloro che invece anzichè scaricare programmi preferiscono le applicazioni online allora il consiglio è quello di utilizzare AudioTag, un sito internet attraverso cui è possibile ottenere le medesime informazioni in modo semplice, veloce e gratuito.
In questo caso, quindi, occorre tagliare il file mp3, un qualcosa che può essere fatto in modo semplice e veloce attraverso una delle tante applicazioni online concepite proprio a questo scopo, proprio come Mp3cut.
Ogni giorno si salvano e-mail su Gmail, si salvano foto su Flickr, si pubblicano post sui blog, si salvano documenti in Google Docs ecc. e un buon backup è sempre consigliato.
Dalla prossima settimana tutti potranno sfruttare questa possibilità offerta da Google, archiviando online sui server forniti dall’azienda di Mountain View i propri file, anche con dimensioni maggiori d 250 MB.
Quante volte ci è capitato di aver fotografato un paesaggio bellissimo che sembra quasi una cartolina, grazie a FotoSketcher se la foto ha una buona risoluzione possiamo trasformarla in un dipinto, comprare una bella cornice e trasformare il tutto in un bellisimo quadro. In questo modo sarà possibile abbellire la propria casa senza spendere una fortuna, solo il costo della stampa e della cornice.
In questo e in tantissimi altri casi la soluzione è affidarsi ad uno dei tanti siti di image hosting gratuiti, cioè siti internet che consentono di caricare ogni tipo di file da condividere con chiunque attraverso un semplice link.
In questo caso è possibile utilizzare tDash, un’applicazione online che permette di gestire meglio Twitter consentendo all’utente la possibilità di organizzare in cartelle la propria pagina personale.