
La nuova Nikon D7000 introduce un nuovo sensore CMOS da 16,2Mpixel, supportato dall’imaging engine EXPEED 2, oltre alla capacità di riprendere filmati in Full HD a 1080p a 24 frame al secondo.
La nuova Nikon D7000 introduce un nuovo sensore CMOS da 16,2Mpixel, supportato dall’imaging engine EXPEED 2, oltre alla capacità di riprendere filmati in Full HD a 1080p a 24 frame al secondo.
La nuova D3100 è l’evoluzione della D3000, rappresenta il modello entry-level del settore, proponendo un sensore APS-C CMOS da 14.2 megapixel, in abbinato ad un sistema di elaborazione delle immagini EXPEED 2.
Secondo quanto scritto sul sito Electronista, sempre molto attento e ben informato a quello che succede nel mondo della fotografia, Canon starebbe per confermare i rumors di internet, e dovrebbe lanciare fra non molto la versione Mark IV della full-frame top di gamma di Canon, la reflex EOS 1Ds.
Già lo scorso mese di ottobre Canon fece debuttare la sorellina, ossia la EOS 1D (che vedete in foto), che ha già dato il via alla nascita della gamma Mark IV.
L’edizione limitata di questa fotocamera è caratterizzata da un colore bianco brillante con finiture nere ed è dotata di un doppio kit di zoom (il Pentax DA L 18-55mm F3.5-5.6 AL e il Pentax DA L 50-200mm F4-5.6 AL, anch’essi con finitura bianca).
Inserendo il GP-1 sulla vostra reflex, infatti, per ogni foto scattata verranno memorizzati anche dati relativi alla longitudine e alla latitudine attraverso una tecnologia denominata “geotagging“.