
Se volete però eliminare permanentemente un file esiste un semplicissimo comando da Terminale in Mac OS che permette di cancellare per sempre dalla faccia della Terra un file.
Se volete però eliminare permanentemente un file esiste un semplicissimo comando da Terminale in Mac OS che permette di cancellare per sempre dalla faccia della Terra un file.
Ci sono molti programmi che permettono di trovare i file più grandi presenti sul disco ma grazie ad una funzione di Windows 7 poco conosciuta è possibile effettuare questa operazione senza dover installare nessun programma di terze parti.
I vecchi sistemi operativi avevano questo requisito proprio per non danneggiare i dati presenti sul dispositivo USB ma ora la funzione di rimozione sicura è presente quasi solo come una formalità, infatti a meno di togliere il device USB durante un trasferimento dati, i contenuti non verranno mai danneggiati.
Per velocizzare questo processo anche sui sistemi operativi Microsoft è possibile installare ToggleHiddenFolders, un piccolo programmino basato su AutoHotkey, pensato proprio per attivare o disattivare la visualizzazione dei file nascosti con una scorciatoia da tastiera.
Tuttavia esistono già dei programmi che consentono di inserire anche in Windows 8 il tanto amato pulsante Start, abbinato in questo caso alle nuove funzionalità dell’interfaccia Metro.
Da qualche giorno è possibile scaricare la Consumer Preview, ossia una versione beta pubblica, che permette di testare in prima persona tutte le novità inserite dal colosso di Redmond all’interno del nuovo SO.
Il nuovo Windows 8, disponibile come Consumer Preview, propone alcune scorciatoie da tastiera identiche a quelle di Windows 7, ma alcune sono nuove. Vediamole qui di seguito…
Probabilmente questo è dovuto al fatto che Microsoft “predilige” l’ibernazione del sistema, in modo da poter avviare il sistema molto più velocemente.
L’immagine ISO della beta di Windows 8 si scarica da questa pagina, dove è disponibile nelle versioni 32 bit e 64 bit, in lingua inglese, francese, tedesca giapponese e cinese.
In sostanza si tratta di una vera e propria beta pubblica, che sarà funzionante per qualche mese, e permetterà a chi vorrà di provare in prima persona le novità importanti introdotte dal colosso di Redmond nel nuovo SO.
Una delle maggiori novità di Windows 8 è sicuramente la nuova interfaccia grafica Metro, che dividerà sicuramente gli utenti. Questa guida serve a disattivare Metro in Windows 8, dovrebbe funzionare anche quando uscirà la versione definitiva del nuovo SO.
Si può infatti creare una connessione ad hoc in pochissimi minuti a cui poi andrete a connettervi con i vostri device senza fili, sfruttando la connessione alla rete del pc.
È possibile modificare questa impostazione nelle opzioni degli aggiornamenti, però in questo articolo vedremo come disabilitare del tutto l’opzione che prevede il riavvio automatico di Windows 7 in seguito all’installazione di aggiornamenti importanti.