
Se volete testare in prima persona la nuova interfaccia grafica che useremo nei prossimi anni in Windows 8 potete installare il programma Metro7, che appunto simula il funzionamento di Metro però su Windows 7.
Se volete testare in prima persona la nuova interfaccia grafica che useremo nei prossimi anni in Windows 8 potete installare il programma Metro7, che appunto simula il funzionamento di Metro però su Windows 7.
Online esistono tantissimi siti che offrono nuovi font gratis, inoltre in Windows 7 l’installazione dei font è veramente molto facile, così come la disinstallazione degli stessi.
Creare la propria distribuzione è molto semplice grazie alla procedura guidata, potrete scegliere cosa includere nel sistema e molto altro. Infine potrete effettuare il download della distro creata.
Donando il codice sorgente alla community open source si può riuscire a creare ancora un sistema operativo più che valido, che nel migliore dei casi potrebbe andare ad infastidire pure Android, che regna incontrastato come diffusione tra gli OS mobile.
Si tratta di una versione addirittura in fase pre-beta, teoricamente un’anteprima destinata agli sviluppatori. Non a caso Microsoft propone anche una versione della Developer Preview con tanto di strumenti di sviluppo.
Qui di seguito vediamo alcuni dei metodi più semplici e comuni usati per cercare di velocizzare il sistema operativo di Microsoft.
Un punto di ripristino è una rappresentazione di uno stato archiviato dei file di sistema del computer, inoltre si possono anche usare le immagini di backup per ripristinare il sistema. In quest’ultimo caso non saranno comunque toccati i file di dati, ma anche usando il backup (che contiene file di sistema + file di dati) verranno modificati solo i file di sistema.
Come prima cosa sottolineiamo che il backup deve essere fatto su un dispositivo esterno al computer stesso, altrimenti non avrebbe senso. Quindi può essere usato un hard disk esterno così come supporti come CD e DVD.
Magari voi vi allontanate dal computer per qualche ora e quando tornate il computer è stato riavviato, con le conseguenze che potete immaginare, cioè file non salvati, sessioni perse e così via…
1. Bypassare il cestino
E’ possibile eliminare direttamente un file senza spostarlo nel Cestino, semplicemente tenendo premuto anche il tasto Shift quando lo si elimina. Quindi premendo Shift+Canc Windows vi chiederà se volete eliminare direttamente il file in questione. Inoltre si può anche disabilitare il Cestino: cliccate con il destro sul Cestino quindi su Proprietà, selezionate il disco per cui volete eliminare il Cestino e quindi selezionate la voce Non spostare i file nel Cestino. Rimuovi i file direttamente.
Avrete sicuramente notato che all’avvio del sistema compaiono delle icone nell’area di notifica in basso a destra. Quelli sono alcuni dei programmi che vengono avviati da Windows all’avvio. Siccome la gran parte di questi programmi non è necessaria all’avvio del computer, è possibile disabilitarli. Vediamo come…
Se non avete timori legati alla sicurezza e volete impostare l’avvio immediato di Windows 7, senza effettuare quindi il login, seguite questa guida per scoprire come fare…
Per impostare il volume per ogni singola applicazione saranno sufficienti pochi click e pochi secondi. In questo modo non dovrete più regolare il volume master ogni volta che passate da un programma ad un altro.