
Fashion 2.0: i siti interattivi sulla moda

Tra questi troviamo FuntasticFace, un sito internet in cui è possibile modificare una determinata fotografia aggiungendo una serie di gadget, per poter creare il proprio fotomontaggio è possibile utilizzare una foto già salvata sul computer oppure in alternativa è possibile prelevare la foto da Facebook oppure utilizzare la propria webcam.
Per utilizzare il servizio basta semplicemente accedere alla home page del sito tramite il link che si trova in fondo al post e digitare nell’apposito spazio l’URL del sito di cui volete ottenere le informazioni.
Inutile dire che però anche l’occhio vuole la sua parte, anche se Google molto spesso cambia il suo logo a seconda delle diverse ricorrenze e festività c’è da dire che aprire il proprio browser e trovarsi davati sempre la stessa pagina ad un certo punto può iniziare ad essere stancante. Per fortuna però anche in questo caso la rete ci offre una soluzione per personalizzare la pagina iniziale di Google secondo i nostri gusti.
La prima cosa da fare per essere immersi nell’atmosfera natalizia non appena si accede il computer è senza dubbio modificare lo sfondo del desktop ed inserirne uno dedicato al Natale, su internet i siti che consentono di scaricare wallpaper natalizi gratuitamente sono davvero tanti, tra tutti noi vi segnaliamo FondosCopados.
Creare il proprio calendario personale con Calendarika è semplice e gratuito, non è richiesta neanche la registrazione al sito, basta semplicemente scegliere due fotografie personali e accedere alla home page del sito dove si trovano una serie di esempi.
Un aiuto però arriva anche dalla rete e in particolare da un sito internet chiamato Read The Kanji che offre a tutti gli studenti di giapponese un valido aiuto per comprendere meglio la lingua.
Tra i nuovi siti di image hosting troviamo Image Cheese che consente di caricare sia le immagini già presenti sul nostro computer che quelle presenti in rete, nel primo caso occorre caricare la foto cliccando semplicemente sul pulsante “sfoglia” e poi su “upload” mentre nella seconda ipotesi occorre inserire direttamente l’URL.
Rientra tra i siti internet dedicati agli utenti Twitter anche Twhois, un servizio gratuito che consente di ottenere maggiori informazioni su un determinato account Twitter.
Creare una favicon da inserire nel proprio sito internet o blog è una cosa semplicissima anche per chi non è un’esperto di grafica o di informatica dal momento che in rete esistono numerosi siti internet che consentono di creare favicon in modo estremamente semplice e veloce, proprio come Favicon Generator Tool.
Norbt, infatti, è un servizio completamente gratuito che consente di condividere attraverso una pagina web delle informazioni riservate che potranno essere lette solo da coloro che dispongono della chiave per decifrare il codice del messaggio.
Ebbene, la soluzione in questo caso è PageSlider, un servizio grazie al quale è possibile avere in un’unica pagina una panoramica di tutti i siti internet preferiti, a cui si può poi accedere velocemente con un semplice click.
Se avete un blog o un sito internet sicuramente starete già pensando a come fare per inserire il vostro sondaggio, la procedura è semplicissima soprattutto grazie a siti internet appositamente concepiti per creare sondaggi, proprio come Vorbeo.
Se anche voi siete alla ricerca di following vi potrà essere utile utilizzare LocaFollow, un sito internet che consente di avere un elenco di tutte le persone che utilizzano Twitter suddivise in base alla località geografica di provenienza oppure in base al loro hobby o mestiere.
Si tratta di un servizio completamente gratuito, per poterlo utilizzare occorre semplicemente inserire gli URL dei vari blog e siti internet sui cui vogliamo essere costantemente aggiornati.