
Per usare la nuova caratteristica che permette di caricare le foto direttamente dal sito, bisogna innanzitutto accedere a twitter.com (eh già)… Ora dovreste vedere una piccola fotocamera sotto alla casella di testo in cui si scrive il tweet.
Per usare la nuova caratteristica che permette di caricare le foto direttamente dal sito, bisogna innanzitutto accedere a twitter.com (eh già)… Ora dovreste vedere una piccola fotocamera sotto alla casella di testo in cui si scrive il tweet.
Come scrive anche il centro assistenza del social network dei cinguettii, attivare https permette di aumentare la sicurezza dell’utenza e proteggersi dal rischio che qualcuno possa intercettare la password d’accesso da reti non protette.
La cosa ancora più “incredibile” è che tutte le scorciatoie possono essere visualizzate direttamente in Twitter. Una volta connessi alla home di Twitter, scrivete un punto di domanda (?
) sulla tastiera. Ricordate che non funziona se il cursore è nella casella di “Ricerca” o “Che c’è di nuovo?“.
Tuttavia ad oggi rimangono ancora molto più popolari altri social network, cioè Twitter e Facebook. L’estensione che vi proponiamo oggi permette di integrare dentro a Google+ anche i servizi dei due social network più diffusi al mondo.
Come? Grazie a Facebook e ad una utilissima applicazione messa a disposizione del noto social network che, una volta aggiunta al nostro profilo, ci permetterà di ottenere l’incredibile risultato.
Chi ha già provato il nuovo social network di Google, avrà visto che Google+ è integrato in tutte le pagine relative ai servizi del colosso del web, però se vogliamo sfruttarlo anche durante il resto della navigazione online, dobbiamo ricorrere ad un programma esterno.