![excel-backstage excel-backstage](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/07/excel-backstage.jpg)
Questo nuovo canale di download e di vendita potrebbe già essere utilizzato a partire dal rilascio della nuova suite Office, e c’è già chi ipotizza anche la possibilità di comprare i programmi individualmente.
Nero, infatti, è senza dubbio uno dei migliori software per masterizzare attualmente in circolazione, non a caso è utilizzato da una larga percentuale di persone nonostante sia a pagamento. Per fortuna però da oggi è possibile scaricare Nero gratis e, soprattutto, legalmente.
Project Natal nasce principalmente come applicazione per utilizzare la console di gioco Xbox 360 senza bisogno di nessun controller fisico, ma solamente con il movimento del corpo e delle mani.
Ed è proprio il vasto utilizzo di questo programma che ha indotto gli sviluppatori a creare alcuni plugin che consentono di aumentare ulteriormente le funzionalità di PowerPoint. Rientra tra questi anche AuthorStream Desktop, un software che consente di aggiungere alle presentazioni realizzate con PowerPoint i video di YouTube.
Microsoft ha assegnato al progetto lo stato di Technical Preview, e la suite Office è già stata rilasciata ai partner che si trovavano alla conferenza a New Orleans, i quali si erano dovuti registrare precedentemente per poter avere la versione di prova.
Nonostante questo progresso tecnologico, tuttavia, il problema dello spazio resta e per svariati motivi. Anzitutto occorre considerare che in giro ci sono ancore lettori mp3 che non sono dotati di grandi memorie, poi bisogna anche dire che i lettori mp3 di nuova generazione, oltre che file musicali, consentono di archiviare anche altri tipi di file che occupano tantissimo spazio, tra cui foto e video.
Oggi, invece, vi presentiamo LiberKey, un servizio molto simile che allo stesso modo offre suite di applicazioni portable da scaricare gratuitamente e che, quindi, costituisce una validissima alternativa a PortableApps.
Una soluzione che ci consente di risparmiare un bel pò di tempo arriva dal web e si chiama Folder Menu, un’applicazione che, sulla base delle nostre preferenze, crea un menu che contiene tutte le applicazioni e i file che utilizziamo più spesso, in modo da potervi avere un’accesso immediato.
Infatti con Executor è possibile far partire delle applicazioni solamente scrivendo la parte iniziale del nome del programma che ci serve, e selezionando dalla lista quello scelto. E’ bene sottolineare però come non si fermi a questo il programma, altrimenti basterebbe la funzione cerca di Windows Vista.
In questo caso, infatti, occorre effettuare un processo di compressione che riduce il peso delle nostre immagini, una procedura semplice e veloce che, tuttavia, da oggi possiamo evitare grazie ad utilissima applicazione per Windows chiamata Shrink Pic.
Il miglior software per gestire tutti i nostri pdf è sicuramente Adobe Digital Editions. Questo software è rilasciato da Adobe, come fa supporre il nome, ed è pure gratis e scaricabile dal sito ufficiale Adobe.
Un sacco di volte, e poi però quando l’operazione è finita il computer rimane acceso inutilmente per diverso tempo. In soccorso a questo problema, e quindi per risparmiare sull’energia arriva questo semplice ma utile tool chiamato CPUoff.
Se però non si avesse a disposizione una connessione internet, ci si troverebbe in un mare di problemi. Ed è a questo punto che interviene Google Calendar Client, un utile strumento gratuito creato appositamente (da sviluppatori esterni, non da Google) per avere sempre a portata di mano i nostri appuntamenti.
Qualche tempo fà, infatti, vi abbiamo parlato di DiskDigger, un utilissimo software che ci consente di recuperare file accidentalmente eliminati dal nostro computer. Ma questo, si sà, è un periodo in cui impazza la moda delle applicazioni portable soprattutto perchè è davvero raro che una persona utilizzi solo un computer e, in questo modo, tramite un semplice drive usb, sarà possibile avere a portata di mano tutte le applicazioni che siamo soliti utilizzare.
Esistono già editor di testo a schermo intero ma deficitando di molte funzionalità indispensabili, quali formattazione del testo, essi sono pressochè inutili.