
Temi per cellulari, ecco come crearli

L’escamotage per realizzare tutto questo, tuttavia, è stato comunque individuato e si tratta di una procedura estremamente semplice. Chiunque, anche persone non esperte, possono essere in grado di realizzare la propria versione di Skype su drive USB.
Dal web, tuttavia, ci viene offerta la possibilità di creare personaggi animati da aggiungere ovunque vogliamo per arricchire, ad esempio, alcune presentazioni, messaggi inviati tramite e-mail, il nostro desktop, pagine web, ecc. Il tutto è possibile in maniera assolutamente gratuita tramite Microsoft Agent Scripting Helper (MASH).
Ovviamente ci sono i viaggiatori incalliti, quelli a cui basta avere un giorno libero dal lavoro per scappare in qualche città non ancora visitata o che passano la loro vita a progettare viaggi in giro per il mondo. Ebbene, poteva mancare un social network pensato apposta per loro? Sembra una cosa piuttosto improbabile e infatti, per averne la prova, basta digitare su proprio browser www.dopplr.com.
Il sito, infatti, offre un gran numero di immagini in grado di accontentare i gusti personali di chiunque. E’ possibile trovare, ad esempio, suggestive foto di fiori, paesaggi o animali che possono essere scelte a seconda del contesto in cui devono essere utilizzate.
Affinchè questa operazione possa essere compiuta attraverso pochi e semplicissimi click, anche da persone poco esperte di computer, arriva Comparer, un’applicazione per Windows assolutamente gratuita offerta da DonationCoder.com.
E la miglior difesa, si sà, è l’attacco. Automattic, infatti, per invogliare ancora di più i blogger a scegliere la propria piattaforma ha lanciato un nuovo sito, WordPress.tv, un posto in cui è possibile visualizzare e comprendere, sotto forma di filmato, tutte le opzioni e le applicazione che caratterizzano l’uso di WordPress.
Gli sfondi, molti sono a pagamento, ma molti altri li potete scaricare sul proprio pc in maniera del tutto gratuita. Tra i siti migliori di sfondi, oltre al classico Deviantart, oggi vi voglio presentare un bellissimo portale tutto francese di ottimi sfondi per il desktop anche chiamati WallPapers.
Proprio per questo motivo, soprattutto nei primi tempi, quando la lista dei propri contatti è piuttosto vuota rispetto a quella dei veterani, presi dalla foga del momento e dalla voglia di conoscere nuovi amici, si è portati ad inserire nella propria lista i contatti di chiunque.
Il servizio, infatti consente agli utenti maggiori possibilità di personalizzazione quale, ad esempio, quella di aggiungere all’avatar svariati oggetti che possono essere posizionati da ogni parte e su ogni lato del personaggio.
La trasformazione della tua immagine in uno splendido mosaico richiede soltanto alcuni istanti. Dopo che Click7.org avrà creato per te il mosaico potrai salvare il file cosicchè da poterlo utilizzare in svariati modi, ad esempio, inviarlo tramite e-mail o stamparlo per realizzare uno originale quadretto.
Se la cosa vi lascia perplessi perchè state pensando alla questione privacy lasciate perdere… con internet è tutto inutile, basta aver inserito i propri dati per l’iscrizione ad un qualunque social network e sarete rintracciabili da chiunque.
Per ovviare a questo inconveniente è possibile utilizzare LastPass, un servizio conpatibile con Internet Explorer e Firefox che memorizza tutte le password a livello locale, consentendo di sincronizzarle anche su altri computer.
Microsoft, infatti, contemporaneamente al rilascio della versione beta di Windows 7, ha reso disponibile sul suo sito anche il download di una serie di sfondi, temi e immagini.