
Sul sito è inserito un piccolo test dove potremo vedere la velocità effettiva della nostra connessione, preso dal sito speedtest.net, e poi SOS Tariffe utilizzerà tutti i dati raccolti per farne una statistica.
Sul sito è inserito un piccolo test dove potremo vedere la velocità effettiva della nostra connessione, preso dal sito speedtest.net, e poi SOS Tariffe utilizzerà tutti i dati raccolti per farne una statistica.
I fondi che il governo mette a disposizione sono 1,47 miliardi di euro, di cui 800 milioni di fondi CIPE, che furono già stanziati nel 2008 ma probabilmente sono stati dirottati per cause di forza maggiore sul disastro dell’Abruzzo.
Per alcuni smanettoni fare un sito internet non è un’impresa impossibile e per chi invece non sa come fare in rete si possono trovare diverse soluzioni spendendo poche centinaia di euro.
Se lo scoglio del sito è superato, un problema potrebbe essere quello di trovare un hosting professionale che possa diventare un punto saldo della nostra impresa.
D’altro canto però, il CEO Adobe, Shantanu Narayen, sostiene che il Flash Player non sarà messo da parte così velocemente affermando che la molteplicità dei browser presenti sul mercato giustifica la presenza di un player universale come Flash Player appunto.
Telecom offre l’opportunità di partecipare gratuitamente alla sperimentazione a chi ne faccia richiesta, i fortunati clienti avranno a disposizione tutte le funzioni più avanzate del provider telefonico. Saranno disponibili infatti i servizi Alice TV, la Tv via cavo in alta definizione di Alice, sarà presente anche Multivision, che permette la visione contemporanea di due programmi diversi su due televisori.
Se l’oggetto che arriva a casa dell’acquirente dovesse essere nettamente diverso da quello offerto nella descrizione oppure danneggiato, egli avrebbe diritto al completo rimborso della spesa, comprese le spese di spedizione.
Entrando nei particolari, tutti questi soldi sono necessari in quanto 763.85 milioni serviranno per le opere civili, 617.66 milioni di euro saranno utilizzati per la fornitura di hardware e software mentre 89.81 milioni verranno destinati alla progettazione e alla ricerca tecnologica delle nuove infrastrutture.
Quindi, per venire incontro alla voglia di crescere degli italiani, la catena di fast food ormai celebre in tutto il mondo, McDonald’s ha deciso con una bella iniziativa di portare molti hot-spot wi-fi gratuiti nel nostro paese.
Va detto che gli hot-spot già esistono ma sono concentrati soprattutto nelle grandi città, già coperte da ADSL o fibra ottica, mentre le zone scoperte da una tecnologia rimangono inevitabilmente scoperte anche dalle altre.
Lo scopo, ovviamente, è quello di battere Google, l’avversario principale di qualunque motore di ricerca. Se siete curiosi e volete sapere se Microsoft è riuscito davvero in questo intento oltre ad utilizzare Bing come motore di ricerca potete scegliere di utilizzare Google e Bing contemporaneamente, in modo da poter confrontare i risultati ottenuti e scegliere quale tra i due, a vostro avviso, è il migliore.
Il mio dieci e lode, quindi, nasce proprio con questo intento, quello di consentire ad ogni persona di avere uno spazio personale in cui poter far sapere cosa si pensa in relazione ad un determinato argomento, film, libro, ecc., confrontandosi con gli altri e contribuendo allo scopo principale del sito, quello di “diffondere la qualità in tutte le sue forme ed espressioni“.
Già qualche tempo fà, infatti, vi avevamo parlato dei proxy, un utilissimo servizio presente in rete che “filtra” il nostro accesso ai siti internet, cosicchè chi andrà a curiosare troverà soltanto l’accesso ai suddetti proxy, con conseguente impossibilità di scoprire, nel dettaglio, i siti che abbiamo visitato.
Da oggi, tuttavia, i risultati e le statistiche di Google Analytics possono essere visualizzate direttamente dal proprio desktop grazie a Polaris, un’applicazione che consente di visualizzare gli stessi dati presenti nella pagina web del vostro account Google Analytics ma in maniera diversa e, forse, anche più piacevole.
Una volta installato il plugin, quindi, sarà possibile curiosare tra i vari nomi utenti in siti come Twitter e Facebook e vedere, ad esempio, queste persone in quale città abitano o quali altri social network sono soliti utilizzare.
Coloris, in realtà, è già utilizzato da un gran numero di utenti che quotidianamente si divertono a disporre di una divertente alternativa su cui visualizzare le immagini personali o raccolte durante ricerche effettuete via web. La novità, infatti, non sta nell’esistenza del plugin ma, piuttosto, in una novità che sarà sicuramente gradita da tuttti gli utenti Facebook.
BumpTop, infatti, ci consente di sistemare le icone applicandole sulle pareti laterali dell’ambiente 3D come se fossero una sorta di quadretti o di post-it incollati al muro. Oltre che sulle pareti laterali le icone possono essere rimpicciolite, ingrandite, girate o, addirittura, impilate l’una sopra l’altra come se fossero dei libri.