
Con il nuovo My Book AV-TV i contenuti si possono mettere in pausa, si possono portare avanti ed indietro e si può registrare il proprio programma preferito mentre si guarda un altro canale.
Questo programma sarà un vero e proprio test per poter vedere come sarà la visione dei mondiali di calcio trasmessi in anteprima Italiana dalla RAI e da SKY,l’unico modo di vedere i mondiali di calcio 2010 in HD è infatti avere un decoder per il digitale terrestre o un decoder satellitare, con un televisore in full HD.
La nuova rete all news è stata annunciata da Pier Silvio Berlusconi, che ha descritto questo progetto come un progetto in cui è più importante l’aspetto editoriale rispetto a quello commerciale.
La nuova rete promette di essere dinamica ed innovativa, e tra le possibilità c’è anche quella che il canale parta prima online, per approdare solo in un secondo momento sul digitale.
Secondo queste voci del web, nel mese di aprile prossimo Mediaset metterà in commercio i nuovi decoder HD, e comincerà a mandare in onda contenuti in alta definizione sulla piattaforma Premium.
Sky Selection on Demand propone ogni giorno nuove selezioni dei migliori programmi in onda su Sky, tra film, documentari, cartoni, eventi sportivi scelti da Sky stessa e messi a disposizione degli utenti.
Ma in soccorso a questo problema che colpirà moltissimi italiani arriva una chiavetta USB chiamata Sky Digital Key che permetterà di potersi guardare i canali digitali utilizzando lo stesso decoder e lo stesso telecomando di Sky.
TivùSat è una nuova piattaforma che trasmette tramite satellite, nata dall’accordo tra Rai, Mediaset e La7, le quali trasmetteranno in chiaro i canali del digitale terrestre. I canali visibili via satellite saranno da qui a breve Raiuno, Raidue, Raitre, Rai4, Rai Gulp e RaiNews24, Canale 5, Italia 1, Retequattro, Iris e Boing, La7 e Sat 2000 oltre a tutti i canali gratuiti internazionali.
L’associazione DGTVi, che raggruppa Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, ha comunicato alle aziende che producono decoder per ricevere il segnale digitale quali sono i parametri da osservare oltre alle specifiche tecniche che servono per usufruire al 100% del nuovo segnale.
I cittadini laziali coinvolti nel passaggio analogico-digitale saranno ben 4.5 milioni, 166 i comuni coinvolti, e tutti dovranno acquistare un decoder in grado di ricevere il segnale del digitale terrestre. Da notare come Piero Marrazzo, il presidente della Regione Lazio, avesse chiesto un rinvio della transizione in quanto preoccupato dai possibili problemi che potrebbero verificarsi, basta vedere l’esempio piemontese.
Mediaset Premium HD proporrà tutti gli anticipi e posticipi del campionato nel formato migliore esistente attualmente, però non mancano le cattive notizie.
Dalla sigla inglese DTT, il digitale terrestre è una forma di trasmissione dei canali televisivi in forma digitale ottenibile unicamente con un apposito decoder.