
TubeChop, per tagliare i video da YouTube

Ovviamente sarebbe un servizio a pagamento, ma le prime indiscrezioni che girano in tal senso e soprattutto le modalità di questo servizio lasciano ben sperare.
Le due nuove funzioni si chiamano Automatic Caption e Automatic Timing, ed entrambe hanno a che fare con i sottotitoli dei video. Le nuove funzioni sono state annunciate da Ken Harrenstien, software engineer di Google sul blog ufficiale dell’azienda.
Verranno pubblicati e riprodotti video in Full HD, cioè con risoluzione di 1080p, cosa che ora non avviene, in quanto anche i video HD attuali sono in realtà a 720 pixel di risoluzione orizzontale.
L’utente non dovrà fare niente per godere di questa che si presenta come una vera e propria rivoluzione, infatti assicurano da YouTube, d’ora in poi tutti i video caricati sul sito saranno disponibili in HD.
Per la precisione sono state contattate Lions Gate Entertainment Corp, Warner Brothers, Metro-Goldwyn-Mayer e Sony, e secondo quanto riportato da due importanti giornali americani, quali il New York Times ed il Wall Street Journal, Google avrebbe già pronto il piano per lanciare questo nuovo servizio.
Infatti YouTube XL è pensato per usufruire della web TV ma su dispositivi collegati ad un televisore, quali Wii o PS3, perché come sostiene uno studio americano l’unico dispositivo ancora in grado di ottenere l’attenzione dell’utente per varie ore davanti ad un video rimane la TV, e non il monitor di un PC.
Sprink è disponibile però solamente per Windows Vista e Windows 7. Comunque più avanti parleremo della possibilità di usufruire di una funziona simile anche su altri Sistemi Operativi.