
Ma non finisce qui, infatti ora con questo nuovo metodo sarà possibile anche sincronizzare i propri calendari di Google sull’iPhone, così come i propri contatti. Tutto questo è ora possibile grazie allo sfruttamento della tecnologia Microsoft Exchange.
Praticamente per poter usufruire delle notifiche Google in push basterà creare un nuovo account sull’iPhone (o anche sull’iPod Touch ovviamente) selezionando però Exchange e non Gmail, come si potrebbe pensare.

Google indirizzerà così i vostri dati sul server Exchange che poi sfrutterà per avvisarvi in tempo reale sul vostro account Gmail. Google ha anche pubblicato online una guida, solamente in inglese per ora, su come procedere per abilitare tale servizio.
Precisiamo però che è possibile almeno per ora utilizzare un unico account Exchange su un dispositivo, quindi chi usa più account Gmail rimarrà tagliato fuori, o comunque non potrà sfruttare tale tecnologia con tutte le caselle di posta.
E’ bene anche precisare che ovviamente abilitare tale servizio diminuisce la durata della batteria del telefono, in quanto in ogni momento dev’essere pronto a scaricare posta. Ovviamente dipende anche dalla quantità di mail che ognuno riceve.