
E’ sviluppato dalla NAVIGON e funziona in tutto e per tutto come i dispositivi portatili che siamo abituati a conoscere, i vari TomTom (di cui arriverà anche la versione iPhone), Garmin ecc… Arriverà a breve anche un altro navigatore per il telefono Apple, Sygic.
Le immagini che vedete sono prese direttamente dall’App Store, dove è scritto che è disponibile anche la lingua italiana. Ovviamente il navigatore funziona senza nessuna connessione ad Internet, le mappe sono scaricate integralmente nell’iPhone, a cui poi basta il GPS per indicare la strada.

Le caratteristiche principali sono:
-gestione semplice e intuitiva per l’utente;
-possibilità di utilizzarlo sia in verticale che in orizzontale;
-precisa guida vocale;
-inserimento intelligente degli indirizzi;
-rappresentazione reale d’incroci e uscite autostradali;
-visualizzazione realistica della segnaletica;
-materiale cartografico NAVTEQ;
-punti d’interesse;
-funzione per tornare “a casa”.
L’applicazione ha una dimensione bella grande, infatti contiene le mappe di tutta Europa, pesa ben 1.65GB ed è possibile acquistarla direttamente da qui.

Qua sotto potete anche vedere un video con l’applicazione in azione.