
L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama Speed Alert e si colloca tra le applicazioni che un giorno potrete ringraziare per non avervi fatto passare un guaio.
L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama Speed Alert e si colloca tra le applicazioni che un giorno potrete ringraziare per non avervi fatto passare un guaio.
Fondamentalmente gli sfondi per iPhone, detti anche Wallpaper non sono altro che comunissime immagini Jpg o Png di dimensioni 320x480px.
Sulla rete ormai trovate moltissimi artisti che offrono sfondi per il gioiellino di casa Apple, ne avevamo parlato qualche tempo fà anche qui su Pirplastic e ora anche i cugini di mrFlock hanno realizzato una serie di sfondi gratis per iPhone.
Dallo stile colorato ed accativante, lo scopo del gioco è quello di aiutare Mama a preparare le moltissime ricette disponibili.
Il sistema di controllo combina il touch screen ( come nella versione Ds) con gli accellerometri ( come nella versione Wii ) dell’ iPhone, e vi ritroverete a muovere su e giù il vostro iPhone per sbattere delle uove o usare il touch screen per tagliare la carne.
Tutte queste applicazioni sono disponibili su AppStore, il negozio on-line della Mela morsicata ed il successo è stato talmente grande ed improvviso che alcuni di questi programmatori, nel giro di qualche mese, si è ritrovato un conto in banca da 6 zeri.
Non male… sopratutto se pensiamo che un applicazione per iPhone in media non costa più di un paio di euro.
Vediamo comunque quali sono le applicazioni per iPhone che nel 2008 hanno riscosso più successo.
Sicuramente, infatti, avrete memorizzato sul vostro iPhone il numero di telefono di gran parte dei vostri amici Facebook e, grazie ad un’applicazione chiamata “Photo Phonebook“, potrete avere la foto dei contatti Facebook sull’iPhone, in modo che ogni volta che riceverete una chiamata da parte di uno di essi apparirà la sua foto sullo schermo del vostro cellulare.
La maggior parte delle persone che lo utilizzano, tuttavia, hanno da sempre lamentato la difficoltà che si incontra quando si vuol traferire la musica dall’iPod al PC. Trasferire la musica dal PC all’iPod è semplicissimo ma la procedura inversa è piuttosto complicata.
Molti asseriscono a riguardo la scarsa utilità di una simile procedura che, in realtà, è molto utile in tantissimi casi. Il più diffuso di questi riguarda la rottura dell’hard disk che comporta la cancellazione del file musicale la cui unica copia disponibile, quindi, risulta essere quella sul nostro iPod.
La maggior parte di coloro che acquistano un iPhone si precipitano subito a visitare l’iTunes Store per scoprire cosa siano queste applicazioni di cui tanto si parla e il risultato è sempre lo stesso: si resta letteralmente colpiti non solo dalla loro immensa quantità ma anche dall’originalità e dalla stravaganza di ognuna di esse, per non parlare di quelle che possono avere anche un risvolto piuttosto utile. Si finisce, così, per iniziare ad acquistare tutte quelle che, a prima vista, ci sembrano adatte a noi.
In tantissimi casi, tuttavia, accade di rimanere delusi dell’acquisto perchè l’applicazione che abbiamo acquistato, in realtà, ci ha un pò delusi.
E’ questo il caso di Ruler e Dual Level, due applicazioni che saranno molto gradite soprattutto dagli appassionati di bricolage poichè consentono di trasformare il vostro iPhone, rispettivamente, in un metro e in una livella.
Collaborative Whiteboard è un’applicazione che trasforma l’iPhone o l’iPod Touch in una lavagna in modo che i proprietari dei due dispositivi, collegati tra loro tramite una rete Wi-Fi, possono disegnare e condividere le rispettive idee in tempo reale.
Il sito che ci consente di creare temi per iPhone è iPhone Theme Maker. Il tema può essere creato utilizzando le immaggini offerte dal sito stesso oppure caricando le immagini presenti sul nostro PC. La procedura di creazione è estremamente semplice, basta inserire il nome del tema che intendiamo creare e selezionare l’immagine da utilizzare come Wallpaper, Dock e Statusbar.
iTunes, tuttavia, può essere installato soltanto su Mac e su Windows per cui se si utilizza Linux è impossibile visitare lo store. Può capitare, inoltre, che si voglia semplicemente dare un’occhiata senza dover necessariamente scaricare iTunes sul proprio computer.
FlyCast, infatti, è un servizio broadcast per cellulari che offre più di 1000 canali digitali, in cui sono ricompresi tutti i generi di musica, notizie di ogni sport, meteo e condizioni del traffico, sia in formato Audio che Video. Il software, inoltre, è completamente gratuito e occupa 0,2 Mb di memeoria.
Di cosa si tratta? E’ praticamente una rete hotspot wi-fi partita dai nostri cugini spagnoli, gratuita anche se però un prezzo da pagare c’è: bisogna diventare a nostra volta un hotspot permettendo anche ad altri dispositivi di raggiungere e di creare praticamente un rete, a questo punto dalle infinite potenzialità, senza fine.
L’elemento indispensabile e imprescindibile di questo aggeggio è dunque il tocco. Ma come si fa se, soprattutto in questo periodo, nei paesi freddi siamo costretti ad indossare dei guanti durante la giornata fuori dalla nostra abitazione? Certo si può ancora usare il telefono ma sappiamo bene quanto l’indossare dei guanti possa essere limitante nell’uso di questo tipo di apparecchiature.