
Questa piattaforma sarà disponibile per molti telefoni, e proporrà inoltre un’ampia scelta tra applicazioni e giochi, sarà possibile accedere al servizio anche da Pc o Mac ed il tutto sarà sempre sincronizzato con il telefono.
Con Vodafone 360 avremo sempre a disposizione i nostri contatti, ovunque siamo. Inizialmente sono solo due i telefoni supportati, creati da Samsung su richiesta di Vodafone stessa, come potete vedere sul sito ufficiale della piattaforma.

Si tratta del Vodafone 360 H1 e del Vodafone 360 M1, per il primo abbiamo schermo con Tecnologia OLED 3.5″ Touchscreen, memoria interna 16 GB, bluetooth 2.0 / Wi-Fi / HSDPA risoluzione fotocamera 5 megapixel con flash, il tutto in dimensioni che sono 58 x 115,9 x 12,9 mm per un peso di 134 g.
L’M1 invece propone Schermo con Tecnologia TFT 3.2″ Touchscreen, memoria interna 1GB espandibile attraverso memory card, bluetooth 2.0 / HSDPA, risoluzione fotocamera 3.0 mpx con zoom digitale 8x, dimensioni 55 x 111 x 13,3 mm con peso di 111 g.
Sul sito di Vodafone 360 potete anche guardare un video introduttivo del servizio e testare con mano come funziona tramite una simulazione su un telefono.