Facebook: come bloccare l’accesso al proprio profilo da parte di determinati utenti

logo_facebook

L’uitilizzo di facebook è talmente diffuso che, molto spesso, ci arrivano richieste di amicizia da persone che, a dirla proprio tutta, non vogliamo assolutamente come amici su facebook. Sto parlando, ad esempio, dei propri genitori o del proprio datore di lavoro, persone con le quali non abbiamo nulla in contrario a condividere la nostra giornata ma che, però, ci piacerebbe che non conoscessero il nostro “lato facebook” e che, quindi, non visualizzassero il nostro profilo, i commenti dei nostri amici o le nostre eventuali foto bizzarre.

Ovviamente, una richiesta di amicizia proveniente da nostra madre o dal nostro capo non è facilmente rifiutabile poichè potrebbe avere conseguenze poco gradite. Una soluzione, però, esiste e ad offrircela è proprio facebook.


Facebook, infatti, dispone di una funzione chiamata lista di amici che consente di creare gruppi di amici, separando, ad esempio, i nostri amici dai nostri familiari. Una volta suddivisi i nostri amici in gruppi occorre modificare le impostazioni relative alla privacy. In questa sezione, infatti, è possibile stabilire chi possa accedere a determinate informazioni quali, ad esempio, video, foto, informazioni personali, amici, ecc. Per ognuna di queste voci sarà possibile stabilire chi vi possa accedere scegliendo tra amici, amici di amici o la mia rete di amici.


Cliccando su “personalizza”, inoltre, sarà possibile bloccare l’accesso alle informazioni contenute in queste voci da parte di persone ben determinate quali, ad esempio, nostra madre o il nostro capo, inserendo il loro nome, o quello del gruppo in cui sono inserite, nella finestra “eccetto queste persone”.

Una volta salvate queste impostazioni dovreste essere al sicuro. Un hacker, ovviamente, potrebbe essere in grado di trovare il modo di accedervi comunque ma supponiamo che, probabilmente, vostra madre o il vostro capo non siano in grado di farlo.

Fonte | ReadWriteWeb