
Sono finiti i tempi in cui gli utenti si collegavano al social network ad oggi più utilizzato, Facebook, prevalentemente con il portatile o a casa con il personal computer. Quasi quattro utenti su dieci del noto social network, infatti, preferiscono oramai collegarsi a Facebook utilizzando lo smartphone oppure la tablet.
A rivelarlo è una recentissima indagine a cura di Enders Analysis, da cui è emerso in particolare come siano all’incirca 300 milioni gli utenti di Facebook che si connettono al social network in mobilità, ovverosia con il proprio dispositivo portatile e tascabile di ricezione e di trasmissione cellulare.
► SMARTPHONE E TABLET BATTONO I CELLULARI
Anche in mobilità gli utenti di Facebook si collegano per rimanere sempre in contatto con i propri amici, per acquisire e condividere gallerie fotografiche ed immagini; ed il tutto senza disdegnare magari una bella partitina ad un gioco della nota società Zynga che, a sua volta, ha milioni di utenti in tutto il mondo.
► SMARTPHONE NOKIA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Stando allo studio della Enders Analysis, la maggioranza degli utenti Facebook in mobilità si collega utilizzando l’iPod Touch o l’iPhone; questi sono complessivamente oltre 100 milioni di utenti, mentre quasi 88 milioni sono quelli che si collegano con uno smartphone con sistema operativo Android. A seguire c’è Rim, Reasearch In Motion, con i BlackBerry, e poi l’iPad della Apple.
► NOKIA LUMIA 800 CON WINDOWS PHONE
E chiaro che poi parecchi milioni di questi utenti che si collegano a Facebook con lo smartphone o con la tablet, una volta arrivati a casa spesso entreranno con il proprio account anche da PC o notebook. Giusto il tempo di acquisire dagli amici in Rete gli ultimi aggiornamenti!
A rivelarlo è una recentissima indagine a cura di Enders Analysis, da cui è emerso in particolare come siano all’incirca 300 milioni gli utenti di Facebook che si connettono al social network in mobilità, ovverosia con il proprio dispositivo portatile e tascabile di ricezione e di trasmissione cellulare.
► SMARTPHONE E TABLET BATTONO I CELLULARI
Anche in mobilità gli utenti di Facebook si collegano per rimanere sempre in contatto con i propri amici, per acquisire e condividere gallerie fotografiche ed immagini; ed il tutto senza disdegnare magari una bella partitina ad un gioco della nota società Zynga che, a sua volta, ha milioni di utenti in tutto il mondo.
► SMARTPHONE NOKIA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Stando allo studio della Enders Analysis, la maggioranza degli utenti Facebook in mobilità si collega utilizzando l’iPod Touch o l’iPhone; questi sono complessivamente oltre 100 milioni di utenti, mentre quasi 88 milioni sono quelli che si collegano con uno smartphone con sistema operativo Android. A seguire c’è Rim, Reasearch In Motion, con i BlackBerry, e poi l’iPad della Apple.
► NOKIA LUMIA 800 CON WINDOWS PHONE
E chiaro che poi parecchi milioni di questi utenti che si collegano a Facebook con lo smartphone o con la tablet, una volta arrivati a casa spesso entreranno con il proprio account anche da PC o notebook. Giusto il tempo di acquisire dagli amici in Rete gli ultimi aggiornamenti!