
Nel corso degli anni sono nati per questo scopo tantissimi programmi diversi, ma da poche ore Twitter ha integrato in maniera nativa la funzione che permette di collegarsi al proprio account Facebook.
Nel corso degli anni sono nati per questo scopo tantissimi programmi diversi, ma da poche ore Twitter ha integrato in maniera nativa la funzione che permette di collegarsi al proprio account Facebook.
Se in passato abbiamo inserito il nostro numero di telefono nel nostro profilo e ora vogliamo rimuovere questa informazione, è possibile farlo anche se non esiste una funzione chiamata “Rimuovi numero di telefono” o qualcosa del genere…
Usare la connessione https anche su Facebook è un metodo efficace per aumentare dunque la sicurezza dei propri dati, e visto che un sito come Facebook ha moltissimi nostri dati, il consiglio è quello di attivare tale connessione in ogni caso.
Per sopperire a questa mancanza sono stati creati diversi programmi appositi, oggi però vediamo il funzionamento di una semplicissima estensione per Google Chrome, chiamata PhotoLive.
Ora quindi è possibile chattare e messaggiare con gli amici di Facebook non solo dall’applicazione ufficiale già esistente da tempo, ma anche dall’applicazione pensata ad hoc solamente per questa funzione.
Come? Grazie a Facebook e ad una utilissima applicazione messa a disposizione del noto social network che, una volta aggiunta al nostro profilo, ci permetterà di ottenere l’incredibile risultato.
Per il momento però la funzione non è attivata in automatico (probabilmente lo sarà fra qualche tempo), però è possibile abilitarla manualmente in modo da iniziare già a sfruttare questa interessante novità.