
Il sevizio è ancora piuttosto acerbo, ma se usato con maestria potrebbe essere un’utile risorsa per cercare lavoro, perché permette agli utenti di poter interagire tra loro. Gli esperti consigliano di inserire più informazioni possibili e di completare il profilo in modo dettagliato specificando lo status di “disoccupati“, aggiungendo recapiti e contatti. La mossa vincente potrebbe essere quella di inserire alla voce “informazioni” che siete alla ricerca di nuove sfide lavorative cercando di essere il più possibile originali per attirare il “futuro” datore di lavoro.
USARE GOOGLE + IN CHROME CON SURPLUS
Il segreto è quello di presentarsi con fare entusiasta, senza esagerare, ma soprattutto evitare frasi che fanno trapelare sfiducia nel prossimo, perché nessuno ama assumere persone negative! Quindi vi consigliamo un messaggio di poche righe, coinciso in cui inserire le vostre competenze, capacità e il contributo che potete portare ad un’azienda.