
Il motore di ricerca Microsoft ha sottratto a Google una piccola percentuale di navigatori, non fosse altro che adesso Bing viene integrato in automatico nella barra di ricerca di Internet Explorer, il browser ancora maggiormente utilizzato al mondo.
I dati rilasciati dalla società StatCounter ci mostrano che Google mantiene la leadership del mercato, con 78,48% dei consensi, perdendo lo 0,42% rispetto a maggio, Yahoo mantiene il secondo posto dietro al colosso di Mountain View, con una quota di mercato di poco superiore all’11%.

Bing, in particolare, nella prima settimana di giugno aveva guadagnato addirittura il 9,21% del mercato, salvo poi scendere verso la fine del mese attestandosi all’8,45%.
Punto di forza di Bing sarà sicuramente il fatto di poter integrare nelle proprie ricerche anche i Twitter pubblcati sul sito omonimo dai personaggi più importanti al mondo nel settore tecnologico, degli affari e della politica e comunque persone di un certo calibro. Lo ha dichiarato entusiasta Sean Suchter, general manager di Bing aggiungendo che il motore di ricerca controllerà ogni 60 secondi i Twitter di tutto il mondo.