
Infatti, come saprete, importare un DVD video, un film, sul computer non è semplicissimo, in quanto i file del disco stesso sono organizzati in maniera molto particolare, proprio per evitare una facile masterizzazione del disco e per permettere ai lettori DVD di leggere i video.
HandBrake è un programma molto conosciuto per svolgere questa operazione, e deve la sua fama anche al fatto di essere disponibile per praticamente tutti i sistemi operativi sul mercato.

E’ da poco stato aggiornato alla versione 0.9.4 che supporta ora gli OS a 64 bit e il codec MPEG-4 H.264, oltre a proporre una velocità maggiore del 10% rispetto alla versione precedente.
E’ stata inserita anche una funziona dal nome Live Preview che permette di lavorare solamente su una piccola parte di filmato, per impostare i settaggi che poi andremo ad usare per tutto il video.

Le altre novità riguardano la possibilità di calcolare il bitrate, il 2-pass enconding, e di eliminare le bande nere alle estremità nei video in formato panoramico.
Handbrake è disponibile per sistemi Windows Xp, Vista e 7; Mac OS X 10.5 e 10.6; Linux Ubuntu 9.10 e Fedora 12.