
Per ora il file è disponibile solamente nelle localizzazioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese. L’aggiornamento per le versioni italiane di Vista arriverà entro fine giugno, assieme a tutte le altre lingue mancanti.
Nel Service Pack 2 ovviamente troviamo tutti gli aggiornamenti del SP1, che avevano contribuito già notevolmente a migliorare la stabilità e le performance del sistema, oltre ovviamente a nuove inedite funzioni.

Il SP2 include il supporto ai nuovi processori VIA a 64 bit, il nuovo motore indexing e il Windows Search 4.0, miglioramenti al Power Management, supporto alla masterizzazione su dischi Blu-Ray, Windows Vista Feature Pack for Wireless, supporto al Bluetooth 2.1 e la funzionalità Windows Connect Now.
La funzione forse più interessante è Windows Search 4.0, una nuova modalità in grado di effettuare ricerche all’interno del computer e non solo. Sarà infatti possibile eseguire una ricerca comprendendo anche un altro computer connesso alla rete, supportando anche i sistemi Windows XP e Windows Server 2008.
Sono stati migliorati anche Windows Media Center e il Media Player di casa Microsoft, oltre ad essere stati sistemati alcuni piccoli bug relativi alle connessioni TCP e alla diagnostica di rete.
Per scaricare il SP2 si può visitare il link diretto all’ISO oppure le pagine dedicate alle diverse architetture, x86 o x64.