
Sono proprio le dichiarazioni dei capi di HTC a parlare di un nuovo modo di intendere gli smartphone, che vanno sempre più verso la facilità d’uso.
Le caratteristiche tecniche sono di prim’ordine: si parla di schermo touchscreen capacitivo da 4,3 pollici con risoluzione WVGA di 480 x 800 pixel. Il processore è il Qualcomm MSM 8250 da 1 GHz e fa girare il nuovo Windows Mobile 6.5. Le dimensioni sono di 120,5 x 67 x 11 millimetri e pesa 157 grammi, batteria di 1230 mAh inclusa.

Sul fronte connettività sono presenti quella Bluetooth 2.1 EDR e Wi-Fi 802.11 b/g ed è presente il supporto alle reti GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSPA/HSDPA/HSUPA. La fotocamera è da 5 megapixel con autofocus e Dual LED flash, è presente lo slot per le microSD, il jack audio standard da 3,5 mm per le cuffie e Micro-USB (5-pin micro-USB 2.0).

Sono inoltre presenti sensori di prossimità e di luce ambientale, bussola digitale, Radio FM, una versione per Windows di HCT Peep e l’applicazione HTC dedicata a Twitter.
Il prezzo non è ancora dato a sapere così come nemmeno è conosciuta la data di messa in commercio.
