
La bellezza di Android sta nel fatto che si tratta di software open source, così tutti possono modificare a loro piacimento il sistema operativo, con ovvi benefici per l’utente finale.
La bellezza di Android sta nel fatto che si tratta di software open source, così tutti possono modificare a loro piacimento il sistema operativo, con ovvi benefici per l’utente finale.
Entrambi gli smartphone di fascia media di Sony Ericsson avranno a bordo Android 2.3 Gingerbread, tra di loro le differenze saranno poche, soprattutto a livello software.
La versione RTM destinata agli sviluppatori include già tutte le funzioni che saranno poi disponibili per tutti gli utenti, come multi-tasking e IE9 Mobile. Il segreto per aggirare il blocco all’aggiornamento consiste nel far credere allo smartphone che in realtà siamo sviluppatori abilitati ad installare Windows Phone Mango.
Se siete impazienti di avere sul vostro Nexus One la versione 2.3.3 di Android, allora sarete contenti di sapere che due utenti del forum di XDA, hanno scoperto il file ufficiale update.zip, che permette di aggiornare lo smartphone fin da subito, senza attendere l’update automatico.
Il famoso sito Engadget ha pubblicato anche diverse immagini di quello che dovrebbe essere l’aspetto finale di PlayStation Phone, ma quello che più ci interessa sono ovviamente le caratteristiche tecniche.
Acer non ha ancora nemmeno deciso il nome del nuovo dispositivo, però dalle prime caratteristiche tecniche pubblicate possiamo sperare che ne esca un bel prodotto.
Proprio ieri in occasione del Web 2.0 Summit, Eric Schmidt, il CEO di Google, ha fatto vedere quello che potrebbe essere proprio il Nexus S, cioè il nuovo smartphone di Google prodotto da Samsung, anche se non ci sono conferme in merito a questo.
Google dunque avrebbe deciso di non affidarsi più ad HTC per la creazione del Nexus Two, ma ovviamente il colosso di Mountain View non ha voluto assolutamente rilasciare nessuna dichiarazione riguardo queste foto e tanto meno riguardo il Nexus Two.