![nuntro_29_4_2003_soundforge2 nuntro_29_4_2003_soundforge2](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/05/nuntro_29_4_2003_soundforge2.jpg)
Questo può succedere se il file è stato convertito più volte, compresso ecc…
Per ovviare a questo problema esiste un modo molto semplice, intervenendo tramite software, dal momento che anche provando ad alzare il volume del media player o delle casse il risultato non migliora, anzi. Molto spesso alzando il volume abbiamo solamente più disturbi e l’audio è proprio coperto.
Il lavoro che andremo a compiere prende il nome di “normalizzazione” e per farlo ci basterà un semplice programma come VirtualDub, che è gratis e scaricabile qui.
Prima di procedere assicuratevi di operare su un file .avi, se avete un .mpeg dovrete prima convertirlo.
Aprite VirtualDub e caricate il video scelto.
Dal menu a tendina “Video” selezionate “Direct Stream Copy”.
![virtualdub14 virtualdub14](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/05/virtualdub14.jpg)
Dal menu “Audio” selezionate invece “Full processing mode”.
![virtualdub24 virtualdub24](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/05/virtualdub24.jpg)
In seguito sempre dal menu “Audio” cliccate su “Volume”, assicuratevi di “flaggare” la casella “Adjust volume of audio channels” e poi sistemate il volume audio aiutandovi con la barra.
![virtualdub34 virtualdub34](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/05/virtualdub34.jpg)
Per avere subito un’anteprima del risultato potete utilizzare il tasto dell’output del file video.
![virtualdub44 virtualdub44](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/05/virtualdub44.jpg)
Se non vi soddisfa il risultato, basterà ripetere l’ultima operazione fino ad ottenere un buon compromesso.