
Il Kindle che viene venduto in Italia è quello che negli Stati Uniti è conosciuto come Kindle 3, non ha nulla a che vedere con il recente Kindle Fire, che invece è un tablet a tutti gli effetti per ora disponibile solamente oltreoceano.
Il Kindle che viene venduto in Italia è quello che negli Stati Uniti è conosciuto come Kindle 3, non ha nulla a che vedere con il recente Kindle Fire, che invece è un tablet a tutti gli effetti per ora disponibile solamente oltreoceano.
Il Kindle Fire si integra con tutti i servizi di Amazon, quindi per il momento molte funzioni sono ad esclusivo appannaggio del mercato americano. Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, nonostante un prezzo annunciato di soli 199 dollari.
Il tablet di Amazon ha un display touch screen capacitivo da 7 pollici, a colori, retroilluminato quindi senza la tecnologia e-ink dei classici Kindle. Inoltre il tablet Amazon ha come sistema operativo Android ed è privo di tasti fisici.
Nell’ultimo trimestre per ogni 100 libri classici, sono stati vendute 143 e-book, e la crescita sta continuando anche in questo trimestre, ha fatto sapere Amazon.