
Per fare questo la società finlandese ha deciso di abbandonare il sistema operativo che utilizza da anni, ossia Symbian, in favore di un sistema operativo nuovo, basato su Linux, che si chiamerà Maemo.
Per fare questo la società finlandese ha deciso di abbandonare il sistema operativo che utilizza da anni, ossia Symbian, in favore di un sistema operativo nuovo, basato su Linux, che si chiamerà Maemo.
Itreni tra l’altro offre anche aggiornamenti in tempo reale sulla puntualità o meno dei treni stessi, sul ritardo accumulato, ed inoltre indica anche il binario preciso dove arriverà o partirà un convoglio.
Molto probabilmente l’evento Apple del 9 settembre sarà dedicato solo ai nuovi iPod, al nuovo iTunes 9, e forse vedrà il ritorno sul palco di Steve Jobs, ma anche Doherty non vede in questa data il possibile annuncio dell’iTablet.
I prezzi sono rispettivamente di 99,99€ e di 69,99€, mentre non si conosce ancora il prezzo del supporto per auto che l’azienda leader del settore intende vendere per andare a migliorare la ricezione GPS dell’iPhone, e soprattutto per poterlo avere fisso in auto.
Proprio in quest’ottica sono state pubblicate online tre immagini rubate di come potrebbe presentarsi la nuova versione del player multimediale (ma non solo) della mela, e ve le proponiamo in questo articolo.
Ovviamente le funzioni sono molte e diverse, non ci si limita solo a questo, entrando nel programma potete navigare tra le infinite apps disponibili nello Store, controllare quelle che hanno subito uno sconto di almeno il 50% (Bargain), quelle passate a “gratis” ecc…
Scaricare queste applicazione non è oneroso perchè la maggior parte sono gratuite e quelle a pagamento, in genere, non hanno costi elevati, per la maggior parte di queste parliamo di una cifra che và dai 0,99 ai 5,00 euro. La maggior parte delle applicazioni a pagamento, inoltre, dopo un pò di tempo diventano gratuite, quindi se proprio non vogliamo spendere nulla basterà semplicemente attendere.
L’applicazione è gratuita, ma la sottoscrizione a MobileMe ha un costo di 79€ annuali, ed è scaricabile direttamente da questo link sull’App Store. Con MobileMe iDisk saremo in grado di fare ogni operazioni possibile immaginabile con i nostri dati sul disco in remoto.
Gli iPhone calcolati da AdMob mettono l’Italia all’ottavo posto al mondo per numero di dispositivi Apple, dietro al Giappone con 525mila unità e davanti alla Svizzera con 334mila.
Ora le mosse di H3G si spostano su altri particolari, quali il rilascio di un’applicazione in grado di poter far vedere la TV Mobile di 3 anche sull’iPhone, dal momento che non integra un chip DVB-H, e quindi dovrà essere trasmessa in streaming utilizzando la connessione internet.
Stando a quanto scrive China Times, Apple sarebbe pronta a rilasciare già questo ottobre (guarda caso il mese in cui esce il nuovo Windows 7) la sua idea di netbook, che si discosterà molto dai netbook come siamo abituati ad intenderli noi oggi.
Apple ha infatti depositato nuovi brevetti molto interessanti riguardanti il touch screen in particolar modo, anche se non è assolutamente detto che un brevetto si trasformi in un nuovo prodotto nell’arco di pochi mesi.