
In questo articolo vediamo come fare per inviare un link aperto nel browser web su Mac direttamente al browser Chrome per iOS, senza bisogno di avere un dispositivo jalibreakkato.
In questo articolo vediamo come fare per inviare un link aperto nel browser web su Mac direttamente al browser Chrome per iOS, senza bisogno di avere un dispositivo jalibreakkato.
Grazie all’app chiamata Air Snapshot, disponibile con lo stesso nome sia per iOS che Mac OS X, è invece possibile sopperire a questa mancanza riuscendo così a poter inviare foto tramite WiFi senza dover utilizzare iTunes.
In questo modo sarà possibile trasferire files direttamente via WiFi da Mac ad iPhone senza dover utilizzare iTunes ma soprattutto su qualsiasi computer Mac, senza alcuna limitazione. L’app per Mac è gratuita mentre quella per iPhone costa 1,59 euro.
Se volete però eliminare permanentemente un file esiste un semplicissimo comando da Terminale in Mac OS che permette di cancellare per sempre dalla faccia della Terra un file.
Video Converter Master è gratuito, supporta la conversione di video multipli contemporaneamente ma soprattutto permette di convertire i vari video in formati differenti, quindi sarà per esempio possibile convertire nello stesso momento due file video in due formati diversi.
In una maniera simile alla visualizzazione del numero di e-mail non lette nell’applicazione Mail, in questo modo è possibile vedere il nome di artista e brano quando parte una nuova canzoni in iTunes, in un piccolo pop-up sopra l’icona iTunes della dock.
Non è un’operazione difficile però può risultare ripetitivo a lungo andare. Fortunatamente esiste una semplicissima operazione da fare per aggiungere in automatico alla libreria di iTunes tutti i file multimediali che volete.
Pixa integra un gestore di fotografie che consente all’utente di taggare le immagini e di filtrarle per colore. L’interfaccia è molto ben studiata, permette di visualizzare le immagini sul vostro Mac in maniera molto semplice. Si possono creare cartelle e progetti per tenere organizzate le foto, oltre a poter esportare le immagini in JPG o PNG.
L’applicazione Photo Transfer App per il computer è gratis, però l’applicazione per iPhone costa 2,39 euro, ed ovviamente deve essere installata su ogni device con cui volete interagire dal PC. Inoltre i dispositivi devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi del computer.
Se siete abituati a lasciare il Mac acceso durante la notte allora questa applicazione fa per voi. L’app è molto semplice e con una gradevole interfaccia grafica, permette di scegliere diverse impostazioni.