
Per festeggiare è stata creata una pagina apposita su iTunes contenente tutte le applicazioni ritenute migliori, tra cui troviamo mote apps italiane, a significare che in questo campo anche noi ci sappiamo fare.
Per festeggiare è stata creata una pagina apposita su iTunes contenente tutte le applicazioni ritenute migliori, tra cui troviamo mote apps italiane, a significare che in questo campo anche noi ci sappiamo fare.
Si tratta di Fb Quick, un’applicazione scaricabile gratuitamente che consente di essere sempre informati sugli eventuali aggiornamenti relativi al vostro profilo Facebook, anche mentre state svolgendo altri tipi di attività davanti al computer.
Una soluzione che ci consente di risparmiare un bel pò di tempo arriva dal web e si chiama Folder Menu, un’applicazione che, sulla base delle nostre preferenze, crea un menu che contiene tutte le applicazioni e i file che utilizziamo più spesso, in modo da potervi avere un’accesso immediato.
Oggi, invece, vi parliamo di un’applicazione che forse di utile ha ben poco, qualuque siano i vostri gusti e le vostre esigenze, ma che di certo è molto divertente e può essere utilizzata per fare dei simpatici scherzi ai nostri amici.
Ma questo non accade solo quando acquistiamo un computer nuovo. Può accedere, ad esempio, che decidiamo di formattare il nostro computer ma ci dimentichiamo di effettuare un backup delle applicazioni o, ancora, nel caso in cui il nostro computer si rompe e tutti i dati vengono accidentalmente persi.
Da oggi, tuttavia, i risultati e le statistiche di Google Analytics possono essere visualizzate direttamente dal proprio desktop grazie a Polaris, un’applicazione che consente di visualizzare gli stessi dati presenti nella pagina web del vostro account Google Analytics ma in maniera diversa e, forse, anche più piacevole.
Pensiamo, ad esempio, all’ipotesi in cui il computer venga utilizzato anche da bambini e non vogliamo che essi possano aprire ed utilizzare una determinata applicazione. In questo caso, quindi, Application Locker garantirà che un determinato programma non possa più essere aperto, a meno che non si modifichino nuovamente le impostazioni.
Se si trattava della semplice home page del sito che intendavamo visitare il danno è piuttosto limitato. Certo perderemo un pò di tempo a riaprire la pagina del browser e a ridigitare l’URL ma assolutamente nulla in confronto ad altre ipotesi più disastrose. Pensiamo ad esempio al caso in cui stavamo scrivendo una lunghissima email ad un nostro amico e abbiamo perso tutto quello che avevamo scritto o ad altre ipotesi simili in cui quello che stavamo facendo non solo era importante ma ci avevamo anche speso un bel pò di tempo per realizzarlo.
Ed è proprio al fine di rendere più semplice e veloce questa procedura che è stato concepito Ginipic, un’applicazione che è in grado di cercare rapidamente le immagini da tutti quelli che rappresentano i principali motori di ricerca e siti di condivisione immagini quali, ad esempio, DeviantArt, Facebook, Flickr, Picasa, Google, ecc.
Per questo motivo si tende ad evitare di scaricare sul proprio computer software e applicazioni che potranno essere utilizzate solo da lì ma, piuttosto, si preferisce sempre optare per tutte quelle applicazioni che possono essere avviate da un semplice drive USB, in modo da poterle portare sempre con sè e utilizzarle su qualunque computer a nostra disposizione.
Generalmente, quindi, utilizzano i tag tutti quei siti i cui contenuti non sono statici ma vengono continuamente aggiornati e modificati, proprio perchè l’utilizzo di parole chiave consente una migliore organizzazione e, soprattutto, una ricerca più facile e veloce dei contenuti.
Tante sono le applicazioni che nascono a seguito di un successo tanto clamoroso, il più delle volte però esse sono inutili e quasi fastiose.
Una simpatica eccezzione è FBquick, un’applicazione che consente di visualizzare le notifiche di Facebook sul vostro desktop in tempo reale.
La cosa che rende ancora più fastidiosa la faccenda è che questi problemi avvengono indipendentemente che si abbia Adsl, Fibra ottica etc… semplicemente si scarica più lentamentente di prima.
In molti non sanno però che circa un anno fà si fece un gran chiasso nella blogosfera perchè si era divulgata la notizia che alcuni Provider limitassero o addirittura bloccassero il traffico che passava attraverso canali P2P.
Tra tutte le applicazioni disponibili per Facebook sta riscuotendo un clamoroso successo il videogame chiamato Pet Society, dove ogni utente può creare un proprio animaletto componendolo proprio come se fosse un avatar e scegliendo, quindi, il colore, gli occhi, il naso, la bocca ecc. Una volta terminato bisognerà scegliere un bel nome per il vostro nuovo amico virtuale.