![command line google](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2010/06/command-line-google.jpg)
Command line per la piattaforma di Google
![command line google](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2010/06/command-line-google.jpg)
Secondo OpenNet, citata nel blog di Google, i governi che impongono la censura a ciò che passa su Internet sono passati da 4 nel 2002 a 40 nello scorso anno, una tendenza che purtroppo è destinata a crescere mano a mano che gli utenti della rete aumentano esponenzialmente. Ciò ha fatto si che Google stessa abbia voluto ribadire quali sono le linee guida che sottostanno alle sue scelte se accettare o meno l’oscuramento di un sito nei suoi vari servizi.
Non capita altrettanto spesso che le persone si preoccupino di effettuare un backup di dati e file che invece di essere stati archiviati sul PC sono stati inseriti e conservati in numerosi siti internet, basti pensare ad esempio a delle foto inserite su Facebook o a dei documenti salvati in Google Docs.
E la miglior difesa, si sà, è l’attacco. Automattic, infatti, per invogliare ancora di più i blogger a scegliere la propria piattaforma ha lanciato un nuovo sito, WordPress.tv, un posto in cui è possibile visualizzare e comprendere, sotto forma di filmato, tutte le opzioni e le applicazione che caratterizzano l’uso di WordPress.