
Per evitare problemi di questo tipo la soluzione è provare ad arredare la propria casa “virtualmente” attraverso appositi siti internet come 3decorator.
Per evitare problemi di questo tipo la soluzione è provare ad arredare la propria casa “virtualmente” attraverso appositi siti internet come 3decorator.
Fino ad oggi il 99% dei progettisti utilizzava il classico testo “Lorem Ipsum” ma ora, tutti quelli che sono stufi di tale monotonia possono usare una bella applicazione dal nome Blind Text Generator.
A prima vista può sembrare assurdo ma nel video che potete vedere qui sotto viene spiegato per filo e per segno ogni operazione svolta dal programma.
A voi basterà fare un disegno molto indicativo di quello che vorrete ottenere, ed è possibile anche aggiungere scritte sui disegni, in modo da facilitare il compito di Photosketch, ovviamente in inglese, si tratta ancora di un programma nelle prime fasi di vita.
Nel caso in cui convertire un’immagine in testo editabile è una cosa che fate spesso allora vi consigliamo di scaricare un software gratuito chiamato Free OCR 24 mentre nel caso in cui si tratta di un’operazione del tutto sporadica e occasionale allora potete evitare di scaricare software e utilizzare Online OCR.
Uno strumento utile e che allo stesso tempo ha la capacità di rendere il sito esteticamente più bello e divertente. Per creare una tag cloud da inserire nel vostro sito esistono numerosi servizi online, quello di cui vi parliamo oggi prende il nome di TagCloud Generator.
FunFacer è gratuito ma per utilizzare il servizio è necessario effettuare la registrazione al sito, dopodichè sarà possibile creare un numero illimitato di fotomontaggi con cui stupire i propri amici.
Ebbene, tutti coloro che vogliono condividere un brano, magari proprio un pezzo cantato o suonato da soli o insieme ai propri amici, possono farlo attraverso un apposito servizio chiamato MP32TUBE, un sito creato appositamente per caricare mp3 su YouTube.
Tra questi, in particolare, esistono dei siti pensati apposta per chi vuole che il font del proprio lavoro o documento sia davvero originale, ossia quelli che consentono di creare font simili alla propria grafia.
Già tempo fa vi abbiamo parlato di ScreenCastle, oggi invece vi parliamo di Screenr, un’altra applicazione online che oltre a consentire di realizzare screencast permette all’utente di condividerli in modo semplice e veloce attraverso Twitter.
In rete, tuttavia, esistono numerosi servizi e applicazioni che consentono a tutti gli utenti Twitter di fare qualcosa in più che limitarsi a scrivere messaggi di 140 caratteri. Già tempo fa vi abbiamo parlato di Uri.is, un servizio che consente di postare messaggi su Twitter senza il limite dei 140 caratteri, oggi invece vi parliamo di Chir.ps che permette all’utente di utilizzare i 140 caratteri per postare qualcosa di diverso di un semplice messaggio scritto.
Avartize è un servizio gratuito e per utilizzarlo è sufficiente accedere alla home page del sito e effettuare l’autenticazione utilizzando il nome utente e la password utilizzata in Twitter.
Go2Convert è un sito internet che permette di convertire un immagine direttamente online, senza che sia necessario scaricare e installare alcun software. Il servizio, inoltre, è gratuito non richiede neanche la registrazione al sito.
La difficoltà, invece, subentra nel caso in cui il video sia un pò lungo e quello che vogliamo mostrare ai nostri amici, in realtà, è solo una piccolissima parte del video. In questo caso, quindi, possiamo utilizzare YouTube Time, un sito che consente di creare un URL attraverso il quale condividere solo una parte di un video di YouTube.
Il tutto è veramente molto semplice, vi basterà inserire la parte finale del codice del video che volete avere, scegliere uno dei formati disponibili e premere il pulsante download.