
Sul sito Amazon non compare però nessuna data di uscita del nuovo OS, anche se molte voci parlavano già di settembre come periodo più probabile per l’arrivo sul mercato del nuovo OS made in Cupertino.
L’iPhone 3GS sarà disponibile anche in Italia fin da subito, in concomitanza con tutti gli stati più importanti, arriverà il 19 giugno e i prezzi sono ancora da scoprire per il mercato italiano. In USA comunque costerà 199$, versione 16 GB, oppure 299$ per la versione 32 GB. Entrambi i prezzi sono in abbonamento con un operatore telefonico. L’iPhone 3G 8GB rimane disponibile ad un prezzo di 99$.
Come ben sappiamo i MacBook (13’’ white ed i nuovi unybody, rispettivamente ora a $999 e $1299) sono il modello di Mac che ha venduto di più, così come l’iMac è il computer desktop più venduto di casa Apple. Per contrastare l’avvento dei netbook, Apple ha in cantiere un suo progetto di un tablet pc con touch screen, ma nell’immediato sembra che la mossa più attuabile sia quella del calo dei prezzi per i computer attualmente a listino.
Come trapela da voci ben informate del settore, nel nuovo iPhone sarà implementata una sorta di iMovie (chi conosce il mondo Mac lo conoscerà molto bene), praticamente un editor video avanzato.
Questa caratteristica è stata per molto tempo una delle funzioni mancanti dell’iPhone, motivo di sarcasmo da parte dei detrattori del telefono made in Cupertino. Ma ora questa funzione arriva nel nuovo modello, portando con sé molte nuove possibilità di condivisione.