
E’ verso questa strada che stanno andando i produttori di netbook, fornendo la possibilità all’utente di avviare il proprio netbook in pochissimi secondi, ricorrendo nella maggior parte dei casi a sistemi Linux.
E’ verso questa strada che stanno andando i produttori di netbook, fornendo la possibilità all’utente di avviare il proprio netbook in pochissimi secondi, ricorrendo nella maggior parte dei casi a sistemi Linux.
La nuova versione di Android sembra essere già in fase di test da parte della Open Handset Alliance e secondo molte fonti già il prossimo 19 maggio potrebbe esserci l’annuncio ufficiale della nuova versione del sistema operativo.
Il primo modello, di cui abbiamo maggiori informazioni, è il Dell Lightning, smartphone con apertura scorrevole dotato di display touchscreen OLED da 4,1 pollici con risoluzione WVGA di Samsung e tastiera QWERTY.
Un altro segnale evidente di come la futura tecnologia sarà orientata a dispositivi sempre più mobili ed agili che però punteranno su una grande potenza di calcolo e di immagazzinamento dati. E’ il primo esempio di “Windows Smartphone” ad arrivare sul mercato.
Una via di mezzo tra l’iPad ed uno smartphone, Dell Lightning si presenta con le sue forme ultra sottili a tutto schermo, con la tastiera a comparsa lungo l’asse verticale.
Questo nuovo processore funziona a 1,66 Ghz, mentre la memoria Ram montata da Dell è 1 GB, con hard disk da 160 o 250 GB.
Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dal settore sembra che Acer sia già al lavoro su un netbook studiato appositamente per soddisfare al meglio le necessità di Chrome OS.
Basterà appoggiare il computer con la base rivolta verso il basso su una base di appoggio appositamente studiata, che è in grado di generare un campo elettromagnetico e ricaricare così la batteria del notebook. Dell definisce questo sistema a carica induttiva e sfrutta due serpentine, una inserita nel pannello inferiore del notebook e una sulla base di appoggio.