
Impara l’inglese con Vocab Genii

Facebook Messages non è una vera e propria e-mail, infatti non sono presenti i campi oggetto, CC ecc. Facebook ha voluto mettere a punto un sistema che integri diversi metodi di comunicazione tra amici, come messaggi di Facebook stesso, SMS ed e-mail.
Per avere un account di Facebook sicuro le precauzioni non sono mai troppe, quindi la nota azienda che produce il software antivirus BitDefender ha deciso di creare un’applicazione online per Facebook, che effettua una scansione del proprio profilo, per trovare eventuali problemi.
Il primo sito a lanciare la notizia è stato TechCrunch, che solitamente è molto affidabile su questi scoop, il quale ha scritto che Facebook starebbe già programmando il software per lo smartphone, mentre il telefono vero e proprio sarà costruito da un’altra società, un po’ quello che ha fatto Google con HTC per il Nexus One.
Facebook, il social network più grande ed importante della rete, tramite un comunicato ufficiale, ha fatto sapere che dal prossimo 15 settembre la chat del sito non sarà più compatibile con IE6, principalmente per la necessità di risolvere alcuni problemi di stabilità.
Sebbene si possa guardare ancora con diffidenza al fenomeno, ormai i social network sono una realtà al giorno d’oggi, e quello che è stato più apprezzato finora, perlomeno per numero di utenti, è proprio Facebook, che si sta diffondendo in ogni parte del mondo.
Molte ditte, aziende, società, compagnie ecc… sfruttano la popolarità di Facebook per farsi pubblicità, a volte con pagine personalizzate a puntino, create solitamente sfruttando diversi linguaggi di programmazione…
Ma come saprete per poter chattare in Facebook è necessario tenere aperta la pagina web, a meno di usare un programma specifico per la chat, direttamente sul desktop, come accade per ogni altro clienti di messaggistica istantanea.
L’unico modo per salvare le foto che troviamo su Facebook è quello classico di salvare le immagini una alla volta.
Pimp My Profizzle è gratuito e non richiede la registrazione al sito, per utilizzarlo basta semplicemente accedere alla home page del sito, caricare l’immagine che vogliamo rendere più divertente e originale e scegliere una cornice o un’altro tipo di accessorio tra quelli disponibili.
Se vi siete stancati della solita grafica del sito su cui passate molto tempo, ecco allora che arriva in soccorso il sito Facebook Skin, il quale vi permetterà di personalizzare al massimo le pagine del vostro social network preferito, con pochi e semplici click.
Il sito prende il nome di Pictarine e permette di fare un pò di ordine, pian piano le foto caricate sui social nertwork diventano davvero tante, averle tutte a portata di mano in un unico posto è utile soprattutto nel caso in cui stiamo cercando una data foto ma non sappiamo dove è stata caricata o anche quando vogliamo rivederle tutte insieme o mostrarle ad amici e parenti.