
Firefox ora si è adeguato a Chrome, infatti la versione 5 del browser del panda rosso era stata rilasciata solamente due mesi fa.
Firefox ora si è adeguato a Chrome, infatti la versione 5 del browser del panda rosso era stata rilasciata solamente due mesi fa.
Secondo quanto annunciato da Damon Sicore, Senior Director del reparto software di Mozilla , Firefox 4 sarà reso disponibile entro la fine del mese di febbraio.
Innanzitutto in Firefox 4 Beta 7 è presente il nuovo compilatore JIT JaegerMonkey per JavaScript, sviluppato proprio da Mozilla, il quale lavorerà assieme a TraceMonkey per ottimizzare il codice. In questo modo Firefox 4 sarà molto più veloce in questo processo rispetto alla versione attuale 3.6.
Già qualche giorno dopo l’annuncio di questa funzione vi avevamo spiegato come abilitare Google Instant in Chrome, oggi invece tramite l’uso di un’estensione, vediamo come qualcosa di simile può essere fatto anche in Firefox.
Pensiamo ad esempio al caso in cui ci si sta connettendo ad internet utilizzando una connessione con tariffazione a tempo, in questo caso il timer è utilissimo, soprattutto se la tariffazione non è a secondi.
Mozilla Foundation ha fatto sapere di aver dovuto rinviare l’uscita della settima versione della beta per dei problemi non ancora risolti.
La software house norvegese ha sempre voluto evitare di implementare l’utilizzo delle estensioni all’interno del proprio browser, preferendo invece inserire tante funzioni extra integrate.
Già da qualche mese si parla della versione mobile del famosissimo browser di casa Mozilla, ma finalmente è possibile testare con mano sul proprio smartphone Android, o anche Maemo nel caso del Nokia N900, il lavoro degli sviluppatori, che rendono così disponibile la prima beta del browser.
Per fortuna, tuttavia, si tratta di un problema facilmente superabile grazie ad utilissimo add-on chiamato Magic Open Download Folder Button.
Il browser di Mozilla è sicuramente pieno di tante funzioni e come testimonia questo esempio pochi le conoscono tutte.
Non a caso Mozilla implenterà le funzioni di Firefox Sync a partire da Firefox 4 direttamente nel browser.