Un paio di giorni fà abbiamo pubblicato un
articolo sulle voci circolanti in rete relative alla eccessiva vulnerabilità di
Gmail in tema di sicurezza. Tutto questo vociferare, ovviamente, ha causato una reazione da parte di
Google che, a riguardo, ha affermato che le voci relative alla vulnerabilità di Gmail riguardano semplicemente dei messaggi di phishing ricevuti da alcuni utenti.
Chris Evans, ingegnere di Google, ha spiegato che, attraverso questa pratica, i malintenzionati inviano agli utenti Gmail una e-mail invitandoli a visitare siti web fraudolenti come, ad esempio, www.google-hosts.com che essi stessi avevano preventivamente creato al fine di scoprire il nome utente e la password delle varie vittime che, inconsapevoli, abboccavano all’inganno.