I motivi principali che deteminano la bassa diffusione dei
dischi a stato solido è il loro prezzo elevato e la loro bassa capacità. Attualmente, infatti il
SSD più grande ha una capacità di
128GB ed è venduto a circa 500 euro, un prezzo molto più alto rispetto a quello degli hard disk con uguale capacità.
Samsung, tuttavia, ha appena annunciato di aver iniziato a produrre un SSD da 256GB, una capacità che si avvicina di molto a quella utilizzata per gli hard disk nella maggior parte dei notebook attuali e, afferma la casa costruttrice, la grande richiesta che ci si aspetta dovrebbe consentire di poter vendere il prodotto ad un prezzo ragionevole.