
Per la prima volta si è sentito parlare dell’M1 nel 2008 ed è andato in vendita a Febbraio 2009 in Corea. Dopo un richiamo dovuto a dei problemi riscontrati con i materiali produttivi ora è ricomparso su ebay a cifre di poco superiori ai 500€.
Per la prima volta si è sentito parlare dell’M1 nel 2008 ed è andato in vendita a Febbraio 2009 in Corea. Dopo un richiamo dovuto a dei problemi riscontrati con i materiali produttivi ora è ricomparso su ebay a cifre di poco superiori ai 500€.
Uno soluzione a questo problema è stata trovata da Ericsson e Intel che hanno inziato una collaborazione insieme proprio al fine di offrire una sorta di antifurto per notebook. La soluzione individuata, infatti, garantisce l’interoperabilità dei propri moduli Mobile Broadband con il cosiddetto sistema Anti-Theft PC Protection di Intel, applicabile a tutti i computer portatili dotati di connettività broadband.
Lo scopo è quello di illustrare le caratteristiche della USB 3.0, la prossima generazione di connessione USB ad alta velocità poichè, a partire dal 2009 tutti i Pc saranno dotati di tale dispositivo di connessione.