![iphone_3gs iphone_3gs](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2009/06/iphone_3gs.jpg)
Tutti i modelli di iPhone 3GS dispongono ovviamente di consegna gratuita, quindi lo sconto non è stimabile nei soli 20€ di differenza con i prezzi operati dalle compagnie telefoniche.
Tutti i modelli di iPhone 3GS dispongono ovviamente di consegna gratuita, quindi lo sconto non è stimabile nei soli 20€ di differenza con i prezzi operati dalle compagnie telefoniche.
A quanto pare, l’aumento di prezzo è dato dal fatto che il nuovo iPhone sarà realmente due volte più veloce dell’attuale 3G, che ieri ha subito l’aggiornamento del firmware al 3.0, come vi avevamo anticipato. Nel video registrato dall’utente notiamo come il nuovo 3GS sia impietosamente più veloce nel caricare l’applicazione The Sims 3, potremo quasi dire infinite volte più veloce.
Copia Incolla
Potremo selezionare qualsiasi parte di testo, o anche immagini, da tutte le applicazioni native di iPhone ed incollarne il contenuto in altre applicazioni, c’è anche la modalità per annullare l’ultima operazione.
Da qualche giorno voci di corridoio davano i due terminali venduti da Tim a prezzi di 20€ inferiori, ossia dovrebbero essere stati 599€ per il 16GB e 699€ per il 32GB, ma a quanto pare Tim, spiazzata dalla scelta del diretto concorrente avrebbe cambiato in fretta e furia i prezzi, adattandosi così a Vodafone.
Molte indiscrezioni dei giorni scorsi davano come prezzi probabili i vecchi 499€ per la versione 16GB (prezzo del vecchio 3G 8GB) e 569€ per la versione 32GB (prezzo del vecchio 3G 16GB) ma a quanto pare le varie Tim, Vodafone e forse 3 vogliono darci la mazzata definitiva, obbligandoci ad acquistare il nuovo iPhone con un contratto.
L’iPhone 3GS sarà disponibile anche in Italia fin da subito, in concomitanza con tutti gli stati più importanti, arriverà il 19 giugno e i prezzi sono ancora da scoprire per il mercato italiano. In USA comunque costerà 199$, versione 16 GB, oppure 299$ per la versione 32 GB. Entrambi i prezzi sono in abbonamento con un operatore telefonico. L’iPhone 3G 8GB rimane disponibile ad un prezzo di 99$.
Ma il Wall Street sostiene che proprio in occasione della presentazione del nuovo modello del melafonino potrebbe ritornare sul palco Steve Jobs, ora a.d. Apple, assente da tempo per una malattia abbastanza seria.
Nel mese di maggio scorso, il browser di casa Apple, Safari è stato utilizzato dall’8.43% degli utenti mondiali per accedere a Internet, crescendo ancora dopo l’8.21% del mese di aprile mentre Firefox è salito fino ad ottenere il 22.51% del mercato, così come sale il browser di Google, Chrome, che passa dall’1.42% di aprile all’1.8% di maggio.
Se l’indiscrezione dovesse essere confermata, sarebbe chiaro l’intento di Apple di accaparrarsi altre fette di mercato della telefonia, attirando a sé con i modelli economici da 4 e 8 GB chi magari non vuole spendere troppi soldi per le versioni più grandi.
Microsoft non ha comunque rilasciato notizie sulla capacità di storage del dispositivo e sulla durata della batteria. Non è stato detto niente nemmeno riguardo al prezzo.
Le voci parlano comunque di un dispositivo che si farà notare, chassis interamente realizzato in alluminio, schermo OLED da 3.3 pollici ricoperto di vetro, con il touch screen e una risoluzione di 480 x 272 pixel.
Sul sito americano della compagnia telefonica AT&T, l’unica a vendere il telefono, è comparsa una voce “iPhone 32GB” tra le opzioni disponibili al momento di accedere alla sezione per farsi valutare il telefono da riportare indietro alla compagnia.
Apple vuole in questo modo assicurarsi che il telefono sia pronto a sostenere tale mole di dati tutti insieme , o se magari bisognerà intervenire a livello hardware per permettere una funzione del genere.
In sostanza si tratterebbe di far girare delle applicazioni nel nostro iPhone mentre se ne sta usando un’altra. Per esempio quello che succede già con le mail e il sistema di notifica Push.
Purtroppo il firmware attuale del melafonino non dispone di una funzione “cerca” all’interno del programma “Mail”.
Myst è un classico “clicca e punta”, un’avventura grafica basata su paesaggi pre-renderizzati, con l’utente in grado di muoversi tra le varie scene del mondo d Myst.
Come possiamo aspettarci, Myst arriva su iPhone con tutte le caratteristiche presenti nell’originale, come le musiche che immergono il giocatore nella storia. Il produttore del gioco del ’93 ha dato il consenso ad inserire tutta la colonna sonora originale, la quale rendeva molto attraente l’esperienza videoludica.